Akanthomyces muscarius - ceppo Ve6
Tutte le notizie

Emergenze fitosanitarie: ultimo aggiornamento del 2024
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea

Mosche bianche del pomodoro in serra: le soluzioni disponibili
Un parassita alla volta: Bemisia tamaci e Trialeurodes vaporariorum, le mosche bianche delle serre. Oltre 80 formulati commerciali autorizzati per 24 sostanze attive

Aleurodidi su agrumi, autorizzato Mycotal per 120 giorni
Autorizzata in via eccezionale l'estensione di impiego del bio insetticida di Koppert (Lecanicillium muscarium Ve6, ora Akanthomyces muscarius Ve6) in risposta alla situazione di emergenza fitosanitaria causata da Aleurocanthus spiniferus

Prodotti fitosanitari: dopo diverse settimane di attesa, sancite emergenze fitosanitarie in tutte le regioni e province autonome italiane
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo

Microrganismi contro patogeni e avversità: quanti a oggi?
Al momento su Fitogest® risultano presenti 24 microrganismi ad azione fungicida, 20 utilizzabili come insetticidi, cui si aggiungono anche 4 differenti virus

Fragola, valorizzarla di più è possibile
Per rispondere alle esigenze dei produttori, Koppert ha sviluppato protocolli di difesa completi basati sul biocontrollo

Zucchino, il New Delhi virus avanza
Il ToLCNDV o New Delhi virus è sempre più presente in Italia e rappresenta un vero problema per il settore. Ma come possiamo difenderci? Giuseppe Parrella del Cnr di Napoli ci spiega come fare

Bollettino di guerra 17 dicembre 2020: cosa è stato deciso in Europa
Sette decisioni prese su otto

Bollettino di guerra 26 novembre 2020: aggiornamento sulle prossime decisioni Ue
In programma otto votazioni: sei decisioni di rinnovo o approvazione di sostanze attive, una di variazione e una di proroga dei tempi di scadenza

Prodotti fitosanitari: 57 sostanze "potenzialmente a basso rischio"
Normativa europea: la lista - dal solo valore informativo - è stata pubblicata dalla commissione Ue

Biopesticides, corso di formazione
L'appuntamento, organizzato da Arptra, si terrà in settembre e ottobre all'Hotel Excelsior di Bari

Patogeno sì, ma solo per gli insetti
Mycotal di Koppert è un bio-insetticida a base di Lecanicillium muscarium, un fungo che infetta tripidi e mosche bianche
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci