allevamento


Tutte le notizie

La Danimarca tassa le emissioni zootecniche
27 giu 2024 Zootecnia

Danimarca, arriva la carbon tax in agricoltura

Il Paese potrebbe essere il primo al mondo ad applicarla a partire dal 2030, avendo previsto che agli allevatori di bestiame verranno addebitati quasi 100 euro all'anno per le emissioni di gas serra di ciascuna delle loro vacche. Ma gli agricoltori non ci stanno

Domanda unica 2023: più risorse destinate agli allevamenti che rispettano i vincoli Pac
12 giu 2024 Zootecnia

Più soldi per le stalle

Grazie al recupero di somme inutilizzate sarà possibile aumentare gli aiuti al comparto zootecnico previsti dalla Pac. Sarà rispettata la data del 30 giugno 2024, dopo la quale le risorse tornerebbero altrimenti a Bruxelles

Nella maggior parte dei Paesi europei il 2023 si è chiuso con una riduzione del numero di bovini, ovini e suini negli allevamenti (Foto di archivio)
28 mag 2024 Zootecnia

Si svuotano le stalle europee

I dati Eurostat mostrano un quadro desolante di continuo calo del patrimonio zootecnico. Grave la situazione italiana che si desume dai dati dell'Anagrafe Zootecnica. A rischio settori strategici con conseguenze devastanti per economia, società e ambiente

Lupi, in Toscana un progetto pilota per tutelarli insieme agli allevatori (Foto di archivio)
29 apr 2024 Zootecnia

Toscana, tutelare allevatori e lupi insieme

Rifinanziato il progetto che vede da una parte gli indennizzi per gli allevatori colpiti e dall'altra l'utilizzo delle carcasse degli animali per l'alimentazione dei lupi nelle aree protette dell'Amiata

Capre: negli allevamenti italiani i più diffusi sono i meticci
16 apr 2024 Zootecnia

Le regine delle capre da latte

Sarda, Saanen e Camosciata le più diffuse e fra le più produttive. Nei loro pregi figura la buona adattabilità ad ambienti diversi, ma sono esigenti quando si parla di alimentazione. Il ruolo del Libro Genealogico e la selezione

Disattesi gli appelli degli allevatori per una riduzione della burocrazia come pure ignorate le risultanze della ricerca sul reale impatto degli allevamenti (Foto di archivio)
14 mar 2024 Zootecnia

"Eurofollie" ambientaliste sugli allevamenti

La riforma della Direttiva sulle Emissioni Industriali prende di mira anche gli allevamenti di polli e suini di modeste dimensioni, pretendendo di assoggettarli agli stessi vincoli previsti per le industrie più inquinanti. Lo hanno deciso gli eurodeputati riuniti in plenaria a Strasburgo

Cresce l'interesse per l'allevamento della capra. Nella foto un gruppo di Saanen, una fra le razze più diffuse (Foto di archivio)
8 mar 2024 Zootecnia

La capra, un futuro di successo

Grande produttrice di latte dalle indiscusse proprietà dietetiche, vanta un mercato in crescita e ben si sposa con gli obiettivi ecologici della Politica Agricola Comune

Gli allevamenti contribuiscono alla fertilità dei terreni e la loro assenza può tradursi in squilibrio ambientale, economico e sociale (Foto di archivio)
26 feb 2024 Zootecnia

Senza allevamenti solo un mondo peggiore

Additati erroneamente come principali responsabili del cambiamento climatico e minacciati di essere sostituiti da carne e latte prodotti in laboratorio, gli allevamenti guardano con preoccupazione al loro futuro. Ma che accadrebbe se le stalle si svuotassero?

Negli ultimi anni hanno chiuso i battenti migliaia di aziende e il patrimonio bovino e suino si è fortemente ridotto (Foto di archivio)
29 gen 2024 Zootecnia

Troppe stalle costrette alla chiusura

Prosegue inesorabile la scomparsa ogni anno di migliaia di allevamenti mentre il numero di animali in produzione si assottiglia sempre più. Come evitare il crollo di un settore strategico dell'economia italiana

Si susseguono importanti adempimenti, validi sia per ottenere il saldo Pac 2023 che per prepararsi alla domanda unica 2024 (Foto di archivio)
22 gen 2024 Zootecnia

Pac, Ecoschema 1: tutti gli adempimenti

Entro il 16 febbraio 2024 dovrà essere presentata la dichiarazione integrativa per la demarcazione dei capi tra livello 1 e livello 2 in relazione alla domanda unica 2023. Per la campagna 2024 lo stesso termine è fissato al 31 maggio 2024



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner