olio


Tutte le notizie

Olivi, in Italia ci sono almeno 300mila ettari di uliveti che ricevono cure minime
20 gen 2025 Economia e politica

Olivicoltura, come uscire dal declino?

Tra il 2015 e il 2023 perse 147mila tonnellate di produzione di olio, ma 200mila ettari di oliveto in Italia sono in stato di abbandono. Confeuro chiede un piano nazionale, mentre Italia Olivicola sollecita le regioni ad intervenire sul settore

Prodotto, tecnologia, formazione e turismo saranno al centro della nuova manifestazione di Veronafiere (Foto di archivio)
20 nov 2024 Economia e politica

Olio: mercati, campagna olearia e una fiera in arrivo

Alla vigilia della campagna olearia, che si protrarrà fino a dicembre, aumenta la preoccupazione fra gli operatori di un ridimensionamento dei prezzi e per l'Italia resta il nodo della competitività. Nel 2025 arriva una manifestazione dedicata al settore: Sol2Expo - Full Olive Experience

Anche i valori all'origine, in decollo nella quarta settimana di ottobre, vedono una sostanziale caduta nella quinta settimana del mese scorso
6 nov 2024 Economia e politica

Olio Evo, prezzi in altalena

L'Evo nazionale sulle borse merci di Bari e Milano, dopo i rialzi delle scorse settimane, cala e torna sui valori di agosto. Il prezzo dell'Evo d'importazione comunitario scende però su livelli molto più bassi e potrebbe trascinare il nazionale

Olive e olio, raccolta scarsa ma prezzi buoni
24 ott 2024 Economia e politica

Olivicoltura alla svolta

Quest'anno in Italia la raccolta generale sarà scarsa ma i prezzi buoni. La filiera deve organizzarsi e il settore modernizzarsi per affrontare la sfida internazionale

Olio di oliva: l'Italia rischia di scendere da secondo a quinto Paese produttore
2 ott 2024 Economia e politica

Olio di oliva, sarà un'annata da dimenticare

Secondo le previsioni Ismea Unaprol, la produzione di olio di oliva da pressione 2024-2025 in Italia è destinata a scendere a 224mila tonnellate: il 32% in meno dello scorso anno. La siccità ha falcidiato la produzione al Sud, in Puglia e Sicilia

La presenza di foglie in frantoio non è solitamente auspicabile (Foto di archivio)
9 set 2024 Economia e politica

Olivo, le foglie sono utili in frantoio?

Alcuni olivicoltori ritengono che lasciare una piccola percentuale di foglie al momento della frangitura delle olive migliori le caratteristiche dell'olio e la sua estrazione. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto ad un esperto

In Gazzetta: ecco le norme pubblicate in agosto
2 set 2024 Economia e politica

In Gazzetta: così il biogas è sostenibile

Arriva la certificazione di sostenibilità per i biocombustibili. Tanti soldi per il fotovoltaico. Aiuti al comparto avicolo colpito dall'influenza aviaria. Sostegni alla filiera olivicola. Viticoltori, deroghe per impianti e reimpianti. Aggiornata la mappa europea di influenza aviaria e peste suina africana



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner