
Nocciolo: soluzioni innovative per una produzione sostenibile
Gowan propone specialità innovative e sostenibili per la gestione integrata di fitopatie, fitofagi e infestanti del nocciolo, con un focus su elicitori, microbiologici e rameici
Gowan propone specialità innovative e sostenibili per la gestione integrata di fitopatie, fitofagi e infestanti del nocciolo, con un focus su elicitori, microbiologici e rameici
Per la spollonatura primaverile L. Gobbi propone Spollonante G, il fitoregolatore contenente il 10% di Naa, che previene anche il ricaccio
Il nuovo induttore antioidico Ibisco Vit, il ritorno del marchio Magister, l'erbicida Platform e il ferro complessato Sprinfer New: queste le interessanti novità della gamma Agrofarmaci e Nutrizionali, già caratterizzata da alcune specialità di riferimento
La gamma Ager-Bi di Novamont è una soluzione alternativa ai prodotti tradizionali e più sostenibile. I formulati a base di acido pelargonico svolgono un'efficace azione erbicida e anche un'attività fitoregolatrice nel controllo dei polloni nelle frutticole
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
Il prezzo dell'olio è elevato e c'è bisogno di salvaguardare il raccolto dall'attacco della mosca dell'olivo. Ecco le novità e le conferme per la gestione della coltura delle aziende Nufarm e Sumitomo Chemical
30 giugno 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 3 nuovi inserimenti in Fitogest®, 17 modifiche negli impieghi e 11 autorizzazioni in deroga
Agevole ripresa vegetativa e niente danni da freddo in corileto: questi i vantaggi portati dall'inverno mite di quest'ultimo anno e che lasciano ben sperare per la campagna produttiva 2024. Gli svantaggi? Formazione anticipata dei nuovi polloni e sviluppo eccessivo del tappeto erboso
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo
Forte di una gamma differenziata e completa di mezzi di difesa, ai viticoltori Sipcam Italia offre anche soluzioni a base di biostimolanti di comprovata efficacia
La gestione della flora spontanea in vigneto è una pratica essenziale per garantire buone produzioni. Sono tre le tecniche a disposizione del viticoltore: lavorazioni del terreno, come l'aratura, uso di erbicidi e inerbimento controllato. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Il catalogo dell'Azienda è a fianco dei produttori di nocciolo con una linea diserbo completa
Beloukha® di Belchim è un prodotto a base di acido pelargonico impiegato per disseccare la soia in campo e ottenere quindi un prodotto omogeneo e facile da raccogliere
Da Vivai Nicola consigli e soluzioni per il controllo dei polloni nella corilicoltura
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga