Gestione serra / tunnel


Tutte le notizie

Agrofarmaci, l'importanza di gestire i residui
24 mar 2025 Agronomia

Agrofarmaci, un vademecum per coltivazioni a residuo zero

Oggi molti partner di filiera impongono limiti stringenti in termini di residui sugli alimenti, non sempre raggiungibili con facilità. Per capire come gestire il profilo residuale delle colture, soprattutto per le orticole in serra, ma anche in pieno campo, abbiamo intervistato Marco Valerio Del Grosso, agronomo di campo che si definisce "residue fighter"

Focus sulle innovazioni a livello di copertura delle serre
28 feb 2025 Agronomia

Serre, tutti i vantaggi delle coperture fotoselettive

Le piante assorbono solo una minima parte della luce che entra nelle serre. Perché allora non sfruttare la luce inutilizzata per creare energia elettrica o modificarla per potenziare la fotosintesi? Ecco come sta cambiando la serricoltura con le coperture fotoselettive

Nell'Azienda agricola Michieli la sostenibilità è garantita
18 dic 2024 Agronomia

Le fragole nella serra up and down

Coltivare le fragole fuorisuolo in serra su canaline di coltivazione che salgono e scendono con sistema up and down permette di avere numerosi vantaggi dal punto di vista della sostenibilità ambientale, economica e anche sociale. La storia dell'Azienda agricola Michieli

Un aspetto fondamentale riguarda l'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali
30 ott 2024 Difesa e diserbo

Serra, tre passi per trattamenti a regola d'arte

La serra rappresenta un ambiente complesso dove effettuare le applicazioni di agrofarmaci. Per avere trattamenti efficaci e tutelare la salute dell'operatore è dunque necessario prendere le dovute precauzioni, seguendo tre semplici regole: puntare sulla corretta pianificazione del trattamento, sull'impiego di attrezzature ben tarate e sull'adozione dei Dispositivi di Protezione Individuali

L'acquaponica è la fusione tra l'idroponica e l'acquacoltura
27 set 2024 Agronomia

Fare acquaponica in Sicilia: tra vantaggi e limiti

Allevare pesci e piante fuori suolo utilizzando la stessa acqua per risparmiare, riciclare e rendere più efficiente l'uso delle materie prime. È questo che vuol dire fare acquaponica ed è ciò di cui si occupa Lorenzo Cannella nella sua azienda Mangrovia

Anche se la produttività in serra è in genere più alta rispetto alle coltivazioni in campo aperto diventa necessario migliorarne l'efficienza e la sostenibilità per fare fronte al cambiamento climatico
12 mar 2024 Agronomia

Serre 4.0: quale futuro per il settore?

Conoscenze ed evoluzione tecnica per ottimizzare le produzioni vivaistiche: queste sono state le tematiche principali affrontate durante il convegno organizzato da Silvio Fritegotto e la Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana tenutosi il 1° febbraio 2024 a Fieragricola

Le nuove varietà di Unapa hanno caratteristiche agronomiche e qualitative interessanti
28 nov 2023 Agronomia

Patata: 7 nuove varietà per rinnovare il settore

Resistenti, rustici e produttivi sia in pieno campo che in serra: questi sono i nuovi cloni a buccia gialla e rossa presentati dall'Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate per aiutare il comparto ad uscire dall'attuale crisi produttiva

Il mondo dell'ortofrutta si incontra a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023
23 gen 2023 Economia e politica

A Fruit Logistica 2023 soluzioni per tutti

Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner