veterinaria
Tutte le notizie

In Gazzetta: nuove regole per le consulenze
I requisiti richiesti a chi presta servizi di assistenza agli agricoltori. Interessi passivi, c'è l'aiuto. Gestione dei rischi e assicurazioni. Salute animale, cosa cambia. Xylella, aiuti al reimpianto. I principi attivi sotto la lente di Bruxelles. In Europa torna l'afta epizootica

Afta epizootica, sale l'allarme
Nuovi focolai, prima in Ungheria e poi nella vicina Slovacchia, riaccendono le preoccupazioni per questa virosi altamente contagiosa. Scattate le misure di contenimento del virus, mentre Bruxelles ha definito le aree di restrizione

Vaccino obbligatorio per la blue tongue
Aumenta il numero delle regioni italiane che puntano sulla vaccinazione per fermare l'avanzata della febbre catarrale degli ovini. Vaccini che in alcuni casi sono richiesti anche per gli animali che entrano nel nostro Paese

Così la zootecnia aiuta la salute di tutti
La riduzione dell'uso degli antibiotici in medicina veterinaria sta producendo gli effetti sperati nel contenere lo sviluppo di batteri resistenti. Ma resta elevato il ricorso a questi farmaci in campo umano, dove non sempre sono impiegati utilmente. La conferma dalle analisi sul campo

AAA, veterinari cercansi
Scarseggia il numero di veterinari aziendali a fronte di un elevato numero di aziende e degli impegni richiesti da Classyfarm, il sistema nel quale confluiscono i dati aziendali per monitorare il livello di sicurezza degli allevamenti

Piccioni, ospiti indesiderati
Attirati dalla disponibilità di alimenti, non è raro incontrare allevamenti presi d'assalto da colonie molto numerose di piccioni. Una presenza che cela molti pericoli di carattere sanitario e dalla quale è difficile liberarsi

Peste suina africana, a che punto siamo
Il commissario straordinario ha illustrato i risultati raggiunti. In arrivo cani molecolari, droni e gabbie di cattura. Proposta la figura dell'agricoltore sentinella. Il virus ha smesso di avanzare ma tiene ancora sotto scacco la suinicoltura italiana. Il nodo dei rimborsi dei danni indiretti

Influenza aviaria, niente allarmismi
Il virus ha colpito nel Regno Unito un operatore del settore avicolo. Evenienza rara anche fra gli addetti ai lavori. Nessun pericolo dal consumo di prodotti avicoli. L'importanza della prevenzione e del contenimento del virus negli allevamenti

Influenza aviaria e nuova avicoltura
I recenti focolai e il coinvolgimento di allevamenti di grandi dimensioni suggeriscono un ripensamento per lo sviluppo di un'avicoltura pur sempre di alto livello professionale, come quella attuale, ma meglio distribuita e meno concentrata

L'afta epizootica minaccia l'Europa
Da tempo assente, ora si è presentata in Germania, in un allevamento di bufali. Rapidi gli interventi di contenimento, ma il rischio di un'espansione di questo virus particolarmente pericoloso obbliga a grande prudenza

Varroa, una precisazione sul ritiro dal commercio di alcuni lotti del farmaco Apivar
Per un problema di fabbricazione alcune partite vendute anche in Italia non sono risultate conformi agli standard di qualità e non possono più rimanere in commercio. Nessun problema per chi le avesse già acquistate e utilizzate

Rallenta la peste suina africana
L'emergenza è tutt'altro che finita, ma in molte province non si registrano nuovi casi dopo quelli già accertati. Rimodulato lo schema degli interventi, che ribadisce la necessità della prevenzione, precisando le misure di biosicurezza da adottare

Varroa, l'asportazione invernale di covata spiegata semplice
Alcune chiare e facili indicazioni per realizzare i trattamenti invernali sugli alveari in modo rapido ed efficace

In Gazzetta, Ecoschemi Pac e allevamenti
Nuovi criteri per valutare il ridotto impiego di farmaci veterinari. Aiuti in vista per kiwi e pere. Sostegni al vino se investe nel digitale. Novità per gli agrofarmaci. Una rete di informazione europea per la sostenibilità in agricoltura

Tropilaelaps mercedesae, chi è, cosa fa e come si controlla il nuovo parassita delle api da miele
Una breve rassegna di quello che sappiamo sulla biologia, i danni e le tecniche di lotta dell'acaro ritrovato recentemente in Georgia e sulle coste russe del Mar Nero