
La difesa del ciliegio parla giapponese, anche in Italia
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea
Un nuovo fungicida di origine naturale ad azione multisito: è Problad® di Certis Belchim. Autorizzato anche in biologico, è efficace contro botrite, oidio e monilia e brusone del riso
Sumitomo Chemical presenta per il 2025 un catalogo vario, diversificato, pensato per affrontare al meglio le sfide della nuova agricoltura, sempre rispettando la filosofia aziendale
Intuity® Pro è la novità di Sumitomo Chemical. Il fungicida a base di mandestrobin è ideale per il controllo di monilia su drupacee, con la sua versatilità e resistenza al dilavamento
Elevata pezzatura e dolcezza dei frutti: ecco cos'hanno in comune Sun Pop, Redstone e Epick®16. Ma ci sono anche due nuovi promettenti portainnesti: Krymsk®5 e Krymsk®6
Contro parassiti e patogeni dei corileti Syngenta schiera soluzioni efficaci e sostenibili, mentre sul fronte della nutrizione e del sostegno alla coltura i protagonisti sono Benefit PZ ed MC Cream
Un patogeno alla volta: la moniliosi del pesco. Ammontano a 26 le sostanze attive contenute nei 145 differenti formulati commerciali autorizzati in Italia
11 aprile 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 4 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 5 autorizzazioni in deroga
Disco, Persyng e Prominent New sono le tre proposte a base di difenoconazolo, tebuconazolo e tetraconazolo. A queste si aggiungono Black Matrix e Hidromix Proan: soluzioni per la cura e la prevenzione delle clorosi
Nella prima tornata di segnalazioni di emergenze fitosanitarie il Servizio Fitosanitario Nazionale ha proposto l'utilizzo di 36 sostanze attive per risolvere le emergenze di 25 colture o gruppi di colture
20 dicembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, con pochissimi nuovi formulati commerciali (sei) e due autorizzazioni in deroga soltanto
A fine stagione è tempo di pensare alla protezione delle colture frutticole dalla penetrazione di funghi all'interno delle piante attraverso ferite dovute potatura, raccolta meccanizzata o eventi atmosferici. Il rame entra in gioco e la scelta dei formulati ne determina l'efficacia. La proposta di Chimiberg e dei suoi "TBCS Inside"
Danni da cimice, imbrunimento e caduta precoce: questi sono i tre temi principali affrontati nel progetto Nocciola di Qualità della campagna 2022 in Piemonte
Il biofungicida di Syngenta Italia, a base di Bacillus amyloliquefaciens (ceppo FZB24), ha ottenuto 16 estensioni di impiego a favore delle colture orticole, cui se ne aggiungono 6 sulle frutticole