Nord Italia: kiwi e vino puntano a rafforzarsi all'estero
L'Emilia Romagna punta a sviluppare l'export di kiwi in Giappone, mentre Veronafiere punta all'area balcanica con 50 cantine italiane e un ritorno di interesse sul prossimo Vinitaly 2024
Viale del Lavoro, 8
37135 Verona VR
tel. 0458298111
fax 0458298288
L'Emilia Romagna punta a sviluppare l'export di kiwi in Giappone, mentre Veronafiere punta all'area balcanica con 50 cantine italiane e un ritorno di interesse sul prossimo Vinitaly 2024
Il 1° febbraio 2024 a Verona si farà il punto su conoscenze e soluzioni tecniche per ottimizzare la produzione in serra, con un focus in particolare sul vivaismo. Appuntamento al convegno organizzato da Fieragricola, Silvio Fritegotto e Soi
Il dato emerge dall'elaborazione dei dati doganali e di Cantina Italia da parte dell'Osservatorio Uiv - Vinitaly. Le giacenze hanno toccato il record storico di 45,5 milioni di ettolitri, mentre l'export verso i Paesi extra Ue cede il 9% a volume
Secondo una ricerca di Eatable Adventures il 78% dell'innovazione in azienda proviene da fonti esterne, da quella che viene chiamata open innovation. E le collaborazioni con le startup sono destinate a crescere, anche nel settore agrifood
Innovazione, formazione, contenuti, nuove tecnologie e una nuova formula che abbraccia trasversalità e verticalizzazione espositiva. Sarà questa l’anima della nuova edizione di Fieragricola in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
La dipendenza dagli incentivi rallenta il ricambio del parco macchine? L'arrivo di mezzi asiatici apre nuove ipotesi di business? Il ruolo delle donne nel settore è davvero riconosciuto? Scopri le risposte dei dealer italiani al Tao 2023