
Apollo Vredestein rinforza la produzione in Europa
Per far fronte alle richieste in crescita, la casa costruttrice ha introdotto, quale primo passo di un programma di investimento quinquennale, una nuova pressa per pneumatici da 104 pollici
Per far fronte alle richieste in crescita, la casa costruttrice ha introdotto, quale primo passo di un programma di investimento quinquennale, una nuova pressa per pneumatici da 104 pollici
Ricavi consolidati, Ebit adjusted ed utile netto in crescita nel quarto trimestre dell'anno, ma le buone performance non bastano a compensare completamente il calo del primo semestre
Negli ultimi giorni liquidati 8,2 milioni sul primo pilastro della Pac. E sono state avviate le operazioni di pagamento per oltre 2 milioni su varie misure del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Sul Progetto integrato giovani. E l'assessore Caputo - una volta accertati numerosi errori nelle pratiche di finanziamento - dispone anche la rotazione del personale e ordina il controllo di tutte le domande finanziate e dei decreti di concessione
La casa di Osaka investe 20 milioni di dollari in Tevel promuovendo lo sviluppo della robotica, grande risorsa per i frutticoltori alle prese con la scarsità di manodopera
Anbi ricorda come l'attivazione di ulteriori invasi avrebbe la duplice funzione di difendere meglio i territori e assicurare più acqua irrigua. La testimonianza dei Consorzi di bonifica del fiume Sele, che in Campania hanno fronteggiato una piena eccezionale
L'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, rompe il silenzio e annuncia una proposta difensiva degli interessi del Mezzogiorno alla Conferenza Stato-Regioni di domani. I fondi Feasr riequilibrano le scarse risorse nazionali
Bill Gates, uno degli uomini più ricchi del mondo, è diventato silenziosamente il maggior proprietario di terreni agricoli degli Stati Uniti
Nel settore agroalimentare c'è bisogno di innovazione e gli investitori sono disposti ad aprire il portafogli. Il 2020 si è infatti chiuso con 17 miliardi di euro investiti nel comparto AgriFoodTech. Ecco lo studio
Ormai il nuovo ente pagatore sardo è decollato. Domani l'assessora regionale all'Agricoltura Murgia incontra le organizzazioni agricole per avviare la pianificazione del biennio 2021-2022 sul Psr 2014-2020
Anche Basilicata e Sicilia vicinissime all'obiettivo già sulla base dei dati Agea al 30 novembre. La Campania in Comitato di sorveglianza annuncia l'impegno del 98% del budget, dopo aver centrato l'obiettivo di spesa 2020
"Biotech, il futuro migliore" è il progetto realizzato da Assobiotec Federchimica, con il supporto di StartupItalia, che ha l'obiettivo di delineare il futuro del settore biotech del nostro paese
In ballo ci sono 86 milioni di euro del Feasr che - secondo le previsioni di Regione Puglia - non saranno spesi entro il 31 dicembre
Il Gruppo giapponese investe 30 milioni di dollari in SeeTree, specializzata in tecnologie per il monitoraggio degli alberi da frutto
Complice il miglioramento della domanda, i risultati di ogni divisione superano le aspettative. Obiettivi attuali: affrontare le sfide di fine 2020 e creare una solida base per il 2021
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate