innovazione varietale


Tutte le notizie

La viticoltura italiana alla sfida del cambiamento climatico
27 mar 2025 Agronomia

Il clima cambia e la viticoltura va ripensata, dalle fondamenta

Durante l'ottava edizione di Sangue della Terra si è discusso della necessità di cambiare il modello vitivinicolo italiano, anche a livello di genetica. "Ci ostiniamo a coltivare vitigni non più adatti al nostro Paese", ha dichiarato Attilio Scienza, tra i molti relatori del convegno

Con la privativa l'inventore gode dei diritti di esclusiva della varietà vegetale
29 apr 2024 Agronomia

Varietà vegetali e proprietà intellettuale: come proteggerla

Le nuove varietà vegetali, anche se protette, possono essere soggette ad usi non autorizzati da parte di soggetti terzi, creando così un danno economico al costitutore. Quest'ultimo ha diversi modi per proteggere la propria invenzione da propagazioni e vendite illecite

La soddisfazione di Paolo De Castro (Commissione Agricoltura Ue)
8 feb 2024 Economia e politica

Tea, via libera dal Parlamento Ue

Con un'ampia maggioranza il Parlamento Europeo si è espresso a favore di una regolamentazione più snella delle Tecnologie di Evoluzione Assistita, che vengono così ben distinte dagli Ogm. Paolo De Castro: "Un passo avanti importante e una risposta alle proteste degli agricoltori"

Preceon - Smart Corn System, una rivoluzione di filiera
30 gen 2024 Agronomia

Preceon - Smart Corn System, anche nel mais vince la taglia bassa

Dopo anni di miglioramento genetico Bayer annuncia l'arrivo di Preceon - Smart Corn System, il sistema che ha alla sua base una nuova famiglia di ibridi di mais caratterizzati dall'avere una taglia bassa e un migliore profilo nutritivo dell'insilato. Una novità che promette di aumentare la produttività delle stalle e la sostenibilità del settore



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner