
Cayunis: soluzione a tre vie per le malattie fogliari dei cereali
La nuova proposta di Bayer contiene una miscela equilibrata di bixafen, spiroxamina e trifloxystrobin che assicura ampio spettro e massima efficacia
La nuova proposta di Bayer contiene una miscela equilibrata di bixafen, spiroxamina e trifloxystrobin che assicura ampio spettro e massima efficacia
6 dicembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuovi agenti attivi, 30 nuovi inserimenti in Fitogest®, 7 modifiche negli impieghi e una sola autorizzazione in deroga
30 giugno 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 3 nuovi inserimenti in Fitogest®, 17 modifiche negli impieghi e 11 autorizzazioni in deroga
Basilico, bietola da orto, drupacee, floreali, kaki, mais, noce, ornamentali, palme, patate, pomodoro e prezzemolo le colture interessate
Pubblicate sul portale del Ministero della Salute le situazioni di emergenza fitosanitaria avallate dal Servizio Fitosanitario Nazionale. Torna il mezzo aereo
12 luglio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 11 nuovi inserimenti di formulati commerciali. Ben 17 le autorizzazioni in deroga
Forte della triplice azione ovolarvicida e abbattente, Ampligo® offre efficacia e flessibilità contro piralide e diabrotica, mentre Amistar® controlla ruggine ed elmintosporiosi apportando benefici alla fisiologia del mais
Mais da granella o da insilare? Dekalb propone Field Shield per il primo e Silo extra per il secondo. Due soluzioni sviluppate per massimizzare le prestazioni degli ibridi di mais
2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento
Il fungicida di Bayer si propone come miscela a tre vie, contando sull'efficacia e sulla complementarietà d'azione di bixafen, fluopiram e protioconazolo
L'insetticida di Syngenta Italia, contenente lambda-cialotrina e chlorantraniliprole, controlla entrambi i fitofagi del mais sfruttando la doppia efficacia ovolarvicida su piralide e adulticida su diabrotica
Normativa nazionale
Le malattie fungine che attaccano frumento ed orzo non devono essere più temute, Tetraconazolo e Procloraz scendono in campo per assicurare il futuro della coltura.
Normativa nazionale
Adama presenta il nuovo catalogo per l'anno 2015, con diverse novità di pregio in tutti i segmenti di prodotto