agricoltura conservativa
Tutte le notizie

Mais, le attrezzature KUHN per le lavorazioni conservative
In maidicoltura optare per la minima lavorazione è una scelta conveniente dal punto di vista sia economico che agronomico. Per disturbare poco il terreno e gestire bene i residui colturali, ci sono i coltivatori Performer e Cultimer L di KUHN

Veloce TX Isotronic di Maschio Gaspardo, l'erpice a dischi affidabile e polivalente
Nuovo erpice Veloce TX Isotronic, progettato per soddisfare le necessità di grandi aziende e contoterzisti, alla ricerca di attrezzature versatili per una lavorazione sostenibile del suolo che massimizzi produttività ed efficienza

Minima lavorazione: ecco l'erpice Veloce T di Maschio Gaspardo
L'erpice a dischi trainato Veloce T di Maschio Gaspardo è una soluzione polivalente e versatile. La possibilità di unire la lavorazione e la semina, se abbinato a B-Drill, massimizza produttività ed efficienza, riducendo l'impatto ambientale

Pöttinger Plano VT 6060: il nuovo coltivatore da minima lavorazione
Versatilità e precisione, questi gli aggettivi con cui il Costruttore austriaco descrive la nuova attrezzatura per la lavorazione superficiale del terreno, primo esponente di una nuova Serie in casa Pöttinger

Agricoltura conservativa: effetti su rese colturali e proprietà del terreno
Effetti dell'agricoltura conservativa sulle rese colturali e sulle proprietà del terreno in una prova di lungo periodo. Nicolaj Franceschi è il vincitore della settima edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Sostenibilità degli agroecosistemi e protezione dell'ambiente" - tesi magistrali

L'agricoltura deve diventare più sostenibile. E la meccanizzazione agricola?
Con la diffusione dei regimi di agricoltura rigenerativa e conservativa è richiesto un cambio di passo alla meccanizzazione agricola. In analisi, le pratiche e le macchine che meglio si adattano ai principi di un'agricoltura sostenibile
Maschio Gaspardo, il Terremoto che si prende cura del terreno
Robusto, versatile e utilizzabile in diverse stagioni, il coltivatore ad ancore Terremoto 3 permette di preparare il letto di semina riducendo il numero di passaggi e adottando il Minimum Tillage

MaterMacc presenta MSD FTC: la seminatrice per cereali che rispetta il suolo
Con MSD FTC di MaterMacc la semina dei cereali incontra le richieste della nuova Pac 2023-2027 per un'agricoltura più conservativa e a minor impatto ambientale

Fondi Pac per agricoltura conservativa, la scelta delle attrezzature conta
Il Piano Strategico Nazionale della Pac 2023-2027 prevede pagamenti ad ettaro per la semina su sodo, il minimum tillage o lo strip tillage. Ma con quali attrezzature? Lo abbiamo chiesto a Luigi Sartori, docente dell'Università di Padova

Semina di precisione e minima lavorazione, il segreto di un'agricoltura sostenibile
Quali sono i vantaggi della semina in minima lavorazione e perché preferirla alle lavorazioni tradizionali? La seminatrice MS 8100 FF Elektro è la risposta di MaterMacc per un'agricoltura attenta all'ambiente

Il successo del carbon farming? Una questione di fiducia
Il sequestro di carbonio nei suoli agricoli può rappresentare una interessante fonte di reddito per gli agricoltori. Ma il comparto, ancora agli albori, sconta un deficit di fiducia da parte degli operatori del settore

Lemken e Equalizer: unite nella semina
L'Azienda tedesca amplia il proprio portafoglio di prodotti per la semina grazie all'accordo di acquisizione raggiunto con la società sudafricana Equalizer

Strip tillage e semina di precisione con KUHN
La lavorazione a strisce con Striger 100 lascia il terreno in condizioni perfette per la semina con Maxima 3. Rispetto del terreno e precisione sempre garantiti

EVENTO ONLINE – Orticoltura biologica e conservativa: i risultati del progetto Meorbico
Il webinar organizzato dall'Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant'Anna farà il punto sulle tecniche innovative di meccanica agraria per la gestione delle ortive in biologico e con metodi conservativi e si terrà online il 26 gennaio 2023 dalle 17:30 alle 20:00

Strip tillage e semina con MaterMacc MS 8230
Ottenere una buona resa e limitare il degrado del terreno. Due obiettivi raggiungibili combinando un coltivatore a file con la seminatrice di precisione dell'Azienda friulana