Espianto coltura


Tutte le notizie

La difesa del vigneto in tre mosse
30 mag 2024 Difesa e diserbo

Flavescenza dorata, la difesa della vite in tre mosse

La flavescenza dorata è una malattia complessa che per essere gestita in maniera corretta ha bisogno di un approccio integrato che punti all'eliminazione delle piante infette e al controllo del vettore, la cicalina della vite. Ecco come gestire il problema in tre mosse

La pericoltura sta attraversando un periodo di forte crisi causata da eventi climatici estremi, problematiche fitosanitarie e aumento dei costi di produzione (Foto di archivio)
27 ott 2023 Agronomia

Pero, il futuro è incerto: parla chi lo coltiva

La pericoltura italiana è messa a dura prova da un insieme di fenomeni che ne rendono sempre più incerta la coltivazione, al punto da portare le imprese ad espiantare pereti ancora produttivi. Ma quali sono le cause? L'abbiamo chiesto a due produttori del territorio emiliano romagnolo

Xylella fastidiosa, l'avanzata del batterio
22 ott 2020 Economia e politica

L'avanzata della Xylella fastidiosa

Dai primi casi registrati fino alle ultime misure adottate a livello europeo. E la ricerca per la cura a che punto è? Scopri di più guardando il video di Alessio Pisanò, l'inviato a Bruxelles di AgroNotizie

Giovanni Melcarne, l'imprenditore che conduce la sperimentazione, sostiene che ora sarà possibile orientare il miglioramento genetico verso cultivar immuni alla Xylella
5 set 2017 Economia e politica

Xylella, l'olivo selvatico è immune

Cinque cicli di analisi effettuate dal Cnr su piante della zona focolaio hanno sempre dato esito negativo all'infezione. Intanto la Puglia si affretta a cambiare la legge sulla Xylella, consentendo più abbattimenti



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner