Funghi


Tutte le notizie

Focus anche su caratteristiche e differenze tra i vari tipi di letame
14 giu 2024 Fertilizzazione

Letame, come produrlo e utilizzarlo correttamente

Il letame è il re dei fertilizzanti poiché migliora la struttura del suolo, lo rivitalizza e apporta elementi nutritivi alle piante. Esistono tuttavia molti tipi di letame, ad esempio fresco e maturo, sciolto e pellettato. Senza contare poi l'origine, visto che viene prodotto a partire dalle deiezioni di vacca, di cavallo, di pecora e di pollo. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'impiego del letame in agricoltura

Eco Booster biostimola lo sviluppo dei microrganismi naturalmente presenti nel suolo incrementandone l'attività grazie a specifici componenti nutrizionali bioattivi
5 giu 2024 Fertilizzazione

Rigenerare i suoli diventa possibile

Nel lungo periodo lo sfruttamento eccessivo dei terreni diviene deleterio per le rese, oltre a portare con sé risvolti negativi per l'ambiente. Con la Linea Eco Booster di Agribios si abbraccia l'agricoltura rigenerativa, naturalmente

Anchor è un prodotto a base di Pseudomonas che stimola la crescita radicale
29 apr 2024 Fertilizzazione

Anchor, alle radici del successo

I funghi micorrizici e i batteri migliorano l'assorbimento di nutrienti, incrementando così lo sviluppo delle colture. Per stimolare la crescita delle plantule Lea propone Anchor, un ammendante organico a base di Pseudomonas

Niente panico per lo stesso idrico
29 ago 2023 Fertilizzazione

Biostimolanti e stress idrico, ecco cosa sapere

Estratti di alghe, sostanze umiche, idrolizzati proteici e diversi microrganismi sono le sostanze più utilizzate per contrastare la limitata disponibilità idrica, uno dei principali fattori di riduzione della crescita e della produttività delle colture. A cura di Agricola 2000



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner