EFSA - European Food Safety Authority
Via Carlo Magno 1A
43126 Parma PR
tel. 0521036111
Le ultime notizie da EFSA - European Food Safety Authority

Xylella, l'Efsa aggiorna la lista delle piante ospiti
L'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare ha aggiornato l'elenco delle piante che possono essere infettate da questo genere di batteri, alla luce degli ultimi studi e degli ultimi rinvenimenti anche in Italia

Così la zootecnia aiuta la salute di tutti
La riduzione dell'uso degli antibiotici in medicina veterinaria sta producendo gli effetti sperati nel contenere lo sviluppo di batteri resistenti. Ma resta elevato il ricorso a questi farmaci in campo umano, dove non sempre sono impiegati utilmente. La conferma dalle analisi sul campo

Rischio di farmacoresistenza dei funghi del genere Aspergillus, sotto osservazione alcuni prodotti fitosanitari
L'allarme lanciato da cinque agenzie scientifiche europee impone di rivedere l'autorizzazione e l'uso di fitofarmaci a base di azoli per ridurre il rischio di ceppi fungini resistenti ai farmaci umani

I 12 coleotteri esotici sotto la lente dell'Unione Europea
Abbiamo intervistato il professor Massimo Faccoli dell'Università di Padova, che ha coordinato i lavori di valutazione delle specie di coleotteri xilofagi più pericolosi che potrebbero arrivare in Europa, in modo da predisporre preventivamente sistemi di intercettazione efficaci

La peste suina africana rialza la testa
Un nuovo caso in un allevamento del piacentino rimette in discussione gli interventi di contenimento e prevenzione del virus. Poco efficaci le barriere ai movimenti dei cinghiali e insufficiente l'opera di depopolamento

Mancozeb reloaded? Parte II - Tossicologia
La revoca di mancozeb è basata su test di laboratorio in cui sono stati rilevati gravi effetti nocivi sulle cavie. Dosi e somministrazioni irrealistiche, come sempre, alla base dei risultati