
Enovitis Extrême 2025
La manifestazione torna l’8 luglio 2025 per la terza edizione, questa voltra tra i vigneti terrazzati della Cantina di Cembra in Trentino. In scena macchine e attrezzature specializzate per affrontare le sfide della viticoltura in forte pendenza

Non solo cinghiali e lupi, aumentano le specie dannose per l'agricoltura
Già colpiti da cinghiali, nutrie, lupi e corvi, gli agricoltori devono fare i conti con nuove specie che possono arrecare danni ai campi. Si moltiplicano le segnalazioni che riguardano cervi, minilepri, oche selvatiche, scoiattoli, fenicotteri e pappagallini
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Agricoltura, un po' di buone notizie
La campagna di raccolta del frumento sembra regalare soddisfazioni agli agricoltori. Agricoltura di precisione e intelligenza artificiale potrebbero contribuire a progettare e curare i giardini del futuro. Investire in agricoltura in Africa significa offrire opportunità alla popolazione locale, anche in termini di sanità e istruzione


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Vite, nuove strategie per l'adattamento
Dalle Tecniche di Evoluzione Assistita ai Piwi, fino ai nuovi portainnesti e vitigni autoctoni. Tutte le strategie attuali per rendere la vite più tollerante a malattie e cambiamenti climatici, con meno input e più qualità


Economia e politica

Pac, Italia non demorde sul no a Fondo Unico e tagli al budget
Oggi, 7 luglio 2025, a Roma il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida ha ribadito la posizione italiana, definendo la proposta in arrivo dalla Commissione Ue una "follia": potrebbe portare a tagli del budget e a policy contrattate tra Ue e singoli Paesi membri


Meteo
Tendenza meteo 10 giorni: nuova settimana con meno caldo, ma attenzione ai temporali anche intensi
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Valori barici in lieve ripresa, ancora temporali sulle Alpi e settori centrali
Instabile con fenomeni su Nordest, Marche, Campania e localmente lungo la dorsale appenninica. Spazi sereni altrove



Prezzi e mercati

Cereali, cresce il disavanzo nel primo trimestre
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Albicocche | 1,28 €/kg | - |
Tacchini | 2,12 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Nuovi Massey Ferguson MF 8S Xtra per chi vuole di più
I sei trattori MF 8S Xtra da 205 a 305 cavalli conservano il powertrain dei modelli MF 8S pre esistenti, ma vantano un nuovo stile e diverse novità per l'aumento dell'efficienza di lavoro e il miglioramento del comfort di guida


Fertilizzazione

Alte temperature e stress termico: come prevenire i danni
L'estate porta con sé alte temperature e forte radiazione solare, con effetti negativi sulla salute delle colture, che devono investire risorse ed energie per proteggersi, a discapito della resa. L'innovativa gamma Beoz™ di Icl fornisce il supporto necessario per preservare la vitalità delle piante e garantire una risposta efficace agli stress termici tipici della stagione


Difesa e diserbo
Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate


Zootecnia

Varroa, il punto sulla resistenza all'amitraz
L'intervista alla dottoressa Michela Bertola che ha condotto lo studio sulla valutazione a livello mondiale dello stato di sviluppo delle popolazioni di acari resistenti al principio attivo presso il Centro di referenza nazionale per l'apicoltura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie


Bioenergie

Il biogas nel mondo
Analisi del Rapporto dell'International Energy Agency 2025. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Enovitis Extrême 2025
La manifestazione torna l’8 luglio 2025 per la terza edizione, questa voltra tra i vigneti terrazzati della Cantina di Cembra in Trentino. In scena macchine e attrezzature specializzate per affrontare le sfide della viticoltura in forte pendenza
Campo Demo Vite Difesa 2025
Organizzato da Agricola 2000, l'evento si svolgerà il prossimo 10 luglio ad Asti. Ecco di cosa si parlerà e come partecipare
Agricoltura 4.0: come l'intelligenza artificiale trasforma la gestione dei dati
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 11 luglio 2025 dalle 14:30 alle 15:30
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025