
EVENTO - Sostanza organica, le novità della Pac e dei bandi regionali
Martedì 28 marzo 2023 si terrà al Centro Didattico Alessandro Navarra, Borgo Le Aie, Gualdo (Fe)
Martedì 28 marzo 2023 si terrà al Centro Didattico Alessandro Navarra, Borgo Le Aie, Gualdo (Fe)
Gli Ecoschemi sono 5 impegni, finanziati con il 25% delle risorse della nuova Pac, che hanno come obiettivo quello di rendere l'agricoltura più sostenibile. In questo articolo, oltre ad un quadro generale, viene fornita una descrizione di ogni singolo intervento
La condizionalità rafforzata, prevista dalla Pac 2023-2027, prevede che gli agricoltori lascino sui terreni una copertura vegetale di almeno sessanta giorni durante l'inverno. L'obiettivo? Preservare la fertilità del suolo ed evitare l'erosione
Stabiliti i requisiti per accedere ai sostegni comunitari vincolati alle "condizionalità". Indispensabile un'adeguata formazione degli operatori, sostituibile solo da una lunga esperienza o dall'adesione ai programmi di certificazione aziendale
Pubblicato il Decreto Ministeriale sulla disciplina del regime di condizionalità: ecco i requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari
Entro la stessa data dovranno essere comunicate anche le domande sulle misure a superficie e capo dei Complementi di Sviluppo Rurale regionali. Lo ha comunicato ieri, 15 marzo 2023, Agea. Il pagamento dell'acconto sulla domanda unica sarà dal 16 ottobre prossimo
Per ottenere il pagamento di base la Pac 2023-2027 ha introdotto nuove regole per la condizionalità rafforzata che prevedono la rotazione colturale e di fatto rendono impossibile avvicendamenti colturali come mais-mais o grano-grano
L'articolo 6 del Decreto Masaf 9 marzo 2023 prevede criteri differenziati per categorie di beneficiari delle misure a capo e superficie. Le vecchie norme restano in vigore fino al 2025, quando presenti solo pagamenti su Feasr 2014-2022
Nel mese di marzo Agea dovrebbe concludere il ricalcolo dei Titoli Pac. Previsti tagli e un tetto di 2mila euro. Ecco come conoscere il nuovo valore dei propri Titoli
Pubblicato sul sito del Masaf il Decreto Ministeriale che contiene le modalità di applicazione degli obblighi e degli impegni volontari in tema di utilizzo di prodotti fitosanitari e fertilizzanti e di benessere animale
Forte di 79 membri, sorveglierà l'attuazione del Piano Strategico Nazionale della Pac per quanto riguarda il raggiungimento degli obiettivi delle misure nazionali. Agirà anche esprimendo pareri e raccomandazioni
Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna
È sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 21 febbraio scorso. Il provvedimento delinea il flusso di informazioni tra gli enti di controllo e non contiene ancora le sanzioni, che saranno definite in un separato provvedimento
Oltre al pagamento base, gli olivicoltori possono aderire ad una serie di pagamenti, previsti dalla Pac 2023-2027, che permettono di avere fino a 586 euro in più ad ettaro
Nuova Politica Agricola Comune, ricerca, fake news e innovazione varietale. Con il presidente dell'Accademia abbiamo parlato delle sfide che deve affrontare il settore agricolo