Ottimizzare le operazioni correlate alla nutrizione andando oltre al supporto dato alla pianta. Grazie a NPK idrosolubili specifici è possibile fornire tutti gli elementi nutritivi di cui la coltura necessita, compreso il calcio, promuovendo allo stesso tempo anche l'efficienza dell'impianto di fertirrigazione. Soluzioni "smart", come la linea Calfon di Greenhas Group, permettono infatti agli agricoltori di beneficiare di vantaggi multipli. Alle caratteristiche generali di un NPK idrosolubile - come la solubilità, l'assenza di impurità e la funzionalità agronomica della formulazione - con la linea Calfon, attraverso una reazione spiccatamente acida, si ottengono prestazioni superiori. Approfondiamo il tema con Stefano Ribatti, group product manager di Greenhas Group.

Reazione acida e alto titolo di calcio

"La formulazione speciale di Calfon svolge una spiccata funzione acidificante che migliora la disponibilità degli elementi nutrizionali, sia quelli presenti nel formulato che nel terreno - sottolinea Ribatti -. Aumenta quindi la biodisponibilità del Fosforo, che nei terreni alcalini tende a legarsi col Calcio diventando insolubile; oppure del ferro, altro elemento critico perché spesso poco assimilabile dalla pianta". Ma i formulati della linea Calfon si caratterizzano anche per l'elevato contenuto di calcio, in perfetto equilibrio con gli altri nutrienti, un elemento strutturale importante che migliora la conservabilità post raccolta di frutti e ortaggi


Come accennato, il calcio non va d'accordo con il fosforo: negli NPK idrosolubili tradizionali, infatti, questi due elementi tendono a precipitare e per questo vengono solitamente applicati separatamente. Con Calfon, invece, il problema non si presenta e l'agricoltore può applicarlo risparmiando un passaggio e aumentando la disponibilità degli elementi in soluzione e naturalmente presenti nel terreno: migliora l'assimilabilità e la biodisponibilità. Ricordiamo che il calcio è irrinunciabile per diverse colture, pensiamo alle insalate o al pomodoro, dove la sua carenza è causa del marciume apicale".

 

Impianti di fertirrigazione più puliti

Con la linea Calfon si ha quindi maggiore disponibilità degli elementi, assenza di precipitazioni e anche più pulizia degli impianti di fertirrigazione grazie alla speciale formula acida. 
"Gran parte delle acque utilizzate in fertirrigazione sono calcaree, queste tendono col tempo a lasciare depositi all'interno degli impianti, minandone funzionalità ed efficienza - osserva il group product manager di Greenhas Group - Intervenendo con una soluzione acidificata si riesce a mantenere pulito l'impianto di fertirrigazione, evitando questi inconvenienti. Ecco perché parliamo di un concime 'smart', che non interviene solamente dal punto di vista nutrizionale, ma ha benefici ben più ampi sull'efficienza dell'impianto di fertirrigazione".

 

Una nutrizione bilanciata per tutte le fasi del ciclo vegetativo

Calfon è una linea di fertilizzanti idrosolubili ad elevata efficienza, adatta a tutte le modalità di applicazione e in grado di fornire alle piante tutto ciò di cui necessitano per un corretto sviluppo. Sono formulati specificatamente studiati per le colture orticole e frutticole capaci di fornire una nutrizione bilanciata e completa.

 

Nelle diverse fasi del ciclo vegetativo, le esigenze nutritive della pianta cambiano. La linea Calfon è infatti articolata per apportare i vari elementi in proporzione differente a seconda dei fabbisogni del momento.

 

Calfon Bloom ha una formulazione specificatamente pensata per le prime fasi del ciclo colturale: l'elevato apporto di fosforo favorisce lo sviluppo dell'apparato radicale della pianta nel suo insieme, mentre la particolare proporzione tra gli elementi fertilizzanti favorisce i processi di fioritura e allegagione.

 

Calfon Fruit è invece pensato per una successiva parte del ciclo vegetativo, quindi la maturazione e la finalizzazione del raccolto. L'apposita relazione tra gli elementi fertilizzanti - in particolare un elevato apporto di potassio - favorisce il processo di maturazione dei frutti e il miglioramento dei parametri qualitativi, agendo sul metabolismo degli zuccheri e sulla formazione dei composti aromatici.

 

Calfon - che dà il nome all'intera linea - è invece il formulato più flessibile e ampiamente utilizzato grazie al suo titolo bilanciato. La formulazione soddisfa le esigenze della maggior parte delle colture e supporta lo sviluppo della pianta durante l'intero ciclo colturale, dalle prime fasi vegetative fino alla maturazione dei frutti. 

 

calfon-ciclo-di-crescita-fonte-greenhas-1200x656.png

(Fonte: Greenhas)

 

I vantaggi della linea Calfon

I concimi idrosolubili micro-cristallini della linea Calfon di Greenhas Group offrono quindi agli agricoltori la possibilità di impostare una precisa strategia agronomica, fornendo alle piante un completo apporto nutrizionale, mantenendo l'impianto sempre in perfetta efficienza. 

 

Scopri di più e guarda il video