
Quali sono le tendenze per la compravendita di terreni e gli affitti?
A rivelarle è il Rapporto annuale stilato dal Crea con il supporto del Conaf che conferma un rinnovato interesse per la terra
Via Cesare Balbo, 16
00184 Roma RM
tel. 0646731
A rivelarle è il Rapporto annuale stilato dal Crea con il supporto del Conaf che conferma un rinnovato interesse per la terra
Nei primi cinque mesi del 2023 le immatricolazioni mostrano cali per trattori e rimorchi e aumenti per gli altri tipi di mezzi. Se la crescita dell'usato preoccupa, quella dell'export sostiene la produzione delle aziende italiane
Prezzi troppo bassi per via di mercati nazionali poco trasparenti e influenzati dalla speculazione internazionale sulle commodity. Per Cia occorre attivare maggiori controlli sull'etichettura della pasta, Cun Grano Duro e Granaio Italia
La produzione in volumi è diminuita dell'1,5%, in calo l'occupazione, ma aumentano gli investimenti secondo Istat. A congiurare per un'annata negativa la siccità che ha ridotto l'output e gli aumenti dei prezzi delle materie prime
Il dato emerge con forza dall'ultima indagine AgriMercati di Ismea, riferita al primo trimestre 2023 - valore aggiunto agricolo stabile sul trimestre precedente - e che riporta le previsioni per i prossimi mesi
Secondo le prime stime della Regione Emilia Romagna sono finiti sott'acqua quasi 439mila ettari di Superficie Agricola Utilizzabile: ben più del quadruplo della disastrosa alluvione che colpì il Polesine nel 1951, allagando 100mila ettari