donne in agricoltura
Tutte le notizie

Donne in agricoltura, quando un aiuto arriva dalla Pac
Anche se in Italia solo il 31,5% delle aziende agricole è condotto da donne, le imprenditrici femminili svolgono un ruolo fondamentale nel settore: più propense verso pratiche agricole più sostenibili e innovative, sono anche parte attiva nell'intercettare le opportunità offerte dai Csr

EVENTO ONLINE - Donne in agricoltura e ruolo del digitale
Lo squilibrio di genere nelle aree rurali e agricole continua a rappresentare un problema nell'Ue, per cercare possibili soluzioni, il prossimo 22 ottobre, arriva il webinar "Riduzione delle disuguaglianze femminili nelle aree agricole dell'Ue: il ruolo della digitalizzazione" targato CODECS - Knowledge Accelerator

Donne rurali, parola d'ordine: innovazione
L'essere donna può rappresentare la carta vincente in un settore occupato perlopiù da uomini. Innovare, essere sostenibili e fare tanta ricerca sono gli obiettivi da scrivere nell'agenda

Abruzzo, il bando per i giovani agricoltori che premia le donne
A disposizione da 60mila a 250mila euro ad azienda per mettere alla guida di imprese agricole una o più persone di età inferiore a quarantuno anni. All'interno il link al bando

Giovani e donne in agricoltura: al via Più Impresa 2024
Da Masaf e Ismea misure in favore dell'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. A cura di Cica Consulenze Srl, società di consulenza alle imprese

Empowering Women in Agrifood, al via la terza edizione
Per candidarsi al programma di imprenditoria femminile dedicato ai progetti nel settore dell'agrifood c'è tempo fino al prossimo 24 maggio

Giovani e donne in agricoltura, agevolazioni per l'autoimprenditorialità
Dal Masaf le misure per favorire lo sviluppo dell'imprenditorialità e del ricambio generazionale in agricoltura. A cura di Cica Consulenze Srl, società di consulenza alle imprese

Imprenditoria agricola femminile, servono investimenti seri. Parlarne soltanto non basta
In questa giornata dove è difficile non parlare di donne, lanciamo un grido per voce di Pina Terenzi presidente nazionale di Cia Donne in Campo: le politiche nazionali ed europee hanno dimenticato l'imprenditoria agricola femminile

L'agricoltura è… donna!
Anche se a livello nazionale ed europeo non ci sono fondi e misure specifiche per l'imprenditoria femminile nel settore agricolo, non mancano le realtà guidate da donne, forti anche nel saper comunicare le attività che svolgono

Maternità in agricoltura, come funziona e come richiederla
Una breve guida sui diritti e sulle modalità per ottenere gli indennizzi previdenziali previsti per le donne che lavorano in agricoltura per la nascita o l'adozione di un figlio

Agricoltura: meno aziende, meno lavoratori autonomi e dipendenti
Secondo il Rapporto diffuso dall'Osservatorio sul mondo agricolo realizzato dall'Inps si scopre, inoltre, che il settore non è per i giovani. Giù anche i numeri in rosa

EVENTO - Vitivinicoltura e sostenibilità sociale: il convegno delle Donne della Vite
L'evento è gratuito e si svolgerà il 15 novembre 2023 presso l'azienda Castello di Gabbiano, a Mercatale Val di Pesa (Fi)

Tao 2023, il mondo dei dealer agricoli tra mercati emergenti e sfide future
La dipendenza dagli incentivi rallenta il ricambio del parco macchine? L'arrivo di mezzi asiatici apre nuove ipotesi di business? Il ruolo delle donne nel settore è davvero riconosciuto? Scopri le risposte dei dealer italiani al Tao 2023

Agriturismi, oltre 25mila in Italia
Dall'analisi dell'Istat emerge un incremento dell'1,3% nel 2021 rispetto al 2020, con Umbria e Toscana al top

Imprenditoria giovanile e femminile, Ismea riapre il bando di Più Impresa
Sul piatto ci sono fino a fine 2022 i 5 milioni del Fondo Rotativo per l'Imprenditoria Femminile Giovanile messi a disposizione dall'ultima Legge di Bilancio dello Stato. Gli imprenditori dovranno avere 41 anni non compiuti