Trichoderma harzianum ICC 012
Tutte le notizie
![Le normative del settore agroalimentare pubblicate in gennaio 2025](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/gazzetta-ufficiale-gu-gli-aggiornamenti-angelo-gamberini-fonte-agronotizie-1200x800.jpg)
In Gazzetta: agrofarmaci, cosa cambia
Da Bruxelles una serie di aggiornamenti sui principi attivi di interesse fitosanitario. Le novità per i prodotti a denominazioni di origine. Definiti in Italia aiuti per vino, api e bovini da carne
![Quali fungicidi usare contro la botrite dell'uva da tavola](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Uva da tavola e botrite: i fungicidi autorizzati
Un patogeno alla volta: la botrite dell'uva da tavola trova l'ultima minaccia nella Botritys cinerea, specialmente su varietà tardive sotto tendone. Utilizzabili 28 sostanze attive per 50 formulati
![L'esperienza del 2024 suggerisce che effettuare previsioni sulla sorte delle sostanze attive attualmente in corso di rinnovo è molto complicato (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/sfera-di-cristallo-previsioni-futuro-generata-con-intelligenza-artificiale-by-jason-adobe-stock-1200x800.jpeg)
L'angolo della sfera di cristallo: previsioni per il 2025 sui prodotti fitosanitari
Cosa verrà deciso nell'anno appena iniziato?
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2023-fonte-image-line-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
11 aprile 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: 2 nuove sostanze attive, 4 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e 5 autorizzazioni in deroga
![Linea pomodoro: soluzioni innovative per la difesa di Gowan Italia](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/2-ricaricata-gowan-pomodoro-fonte-gowan-redazionale-cropletter.jpg)
Linea pomodoro Gowan: soluzioni innovative per una produzione sostenibile
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la difesa del pomodoro e di altre colture orticole
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci - Fonte foto: Agronotizie](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/in-out-1200x800.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga
![Gowan propone adeguate strategie di difesa in vigneto](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/difesa-vite-fonte-gowan-1200x674.jpg)
Linea vite Gowan: soluzioni innovative per una difesa sostenibile
La protezione del vigneto dalle malattie rappresenta una sfida annuale per gli agricoltori. Gowan Italia si impegna a fornire soluzioni affidabili ed efficaci con un focus particolare sull'innovazione e la sostenibilità
![Kiwi e difesa, salvaguardare le produzioni](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/difesa-actinidia-fonte-gowan-1200x675.jpg)
Difesa dell'actinidia: come salvaguardare le produzioni
Remedier, Fitopyr e non solo, sono le nuove soluzioni Gowan Italia contro le principali problematiche del kiwi
![I sirfidi sono degli insetti utili utilizzabili per il controllo biologico dei fitofagi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/syrphus-ribesii-insetti-insetto-by-henk-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Tutto (o quasi) sul mondo del biocontrollo
Una panoramica delle 4 categorie di biosoluzioni: microrganismi, macrorganismi, sostanze naturali e semiochimici. Le specie e le tecniche più importanti, alternativa sostenibile ai fitofarmaci di sintesi
![Un patogeno alla volta: la rizzottoniosi della melanzana](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Rizottoniosi della melanzana: le soluzioni disponibili
Un patogeno alla volta: la rizottoniosi colpisce la melanzana, in serra e in campo. 7 gli agenti attivi registrati per 11 formulati autorizzati in serra, di cui 10 anche in pieno campo. Tutti biologicals
![Biostimolanti e fertilizzanti per proteggere l'apparato radicale del kiwi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/kiwi-actinidia-marciume-radicale-biostimolanti-irrigazione-redazionale-dicembre-2023-fonte-perfarelalbero.jpg)
Come proteggere l'apparato radicale del kiwi, passo dopo passo
I tecnici di Perfarelalbero ci mostrano con quali strategie agronomiche intervenire in campo. Si parte dalla difesa diretta dell'apparato radicale e si arriva all'azione biostimolante e alla correzione dell'irrigazione.
![Pythium tracheiphilum della lattuga in serra (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Lattuga in serra: le soluzioni contro i marciumi
Pythium tracheiphilum attacca le giovani piantine di lattuga causando fallanze e gravi danni alla raccolta. Una sintesi delle buone pratiche agronomiche e delle soluzioni fitosanitarie utilizzabili
![Un patogeno alla volta: la botrite della vite (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/patogeno-alla-volta-settimana-fonte-agronotizie.jpg)
Muffa grigia: le soluzioni per la vite
Un patogeno alla volta: la botrite della vite, le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati e gli intervalli di sicurezza da rispettare
![In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/flacone-agrofarmaci-gli-aggiornamenti-tema-caldo-dicembre-2019-fonte-image-line.jpeg)
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
12 luglio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva e 11 nuovi inserimenti di formulati commerciali. Ben 17 le autorizzazioni in deroga