
Catalogo Syngenta 2021: solide basi per crescere più in fretta
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione
In occasione del Mantova Food&Science Festival Syngenta ha presentato la nuova edizione del The good growth plan, l'impegno dell'azienda per un futuro sostenibile dell'agricoltura
Con una diretta streaming è stato presentato il nuovo Good growth plan, il piano di Syngenta per promuovere una agricoltura sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. In grado di proteggere la biodiversità e contrastare i cambiamenti climatici, garantendo cibo sano e sicuro a tutti
Garantire la sostenibilità economica, ambientale e sociale e dell'agricoltura attraverso l'innovazione. Di questo si è discusso durante il Forum for the future of agriculture a Bruxelles
Prosegue l'evoluzione della gamma di orzi ibridi di Syngenta con nuove varietà appositamente studiate e sviluppate per dare il meglio nei diversi areali italiani
Per un'agricoltura più sostenibile, l'azienda ha creato un gruppo che coniuga produttività e impatto ambientale. Ad Alexandra Brand affidato il ruolo di chief sustainability officer
Dal piano The good growth plan al concorso fotografico Syngenta Photography award: sono numerosi gli interventi messi in campo dalla multinazionale per un'agricoltura più sostenibile
Questo il prezzo minimo della campagna 2017-2018 per il frumento duro di alta qualità (14,5% di proteine) conferito dagli aderenti al contratto con il molino e pastificio della De Matteis Agroalimentare di Flumeri
La multinazionale ha fatto il punto sul The good growth plan, il piano con sei obiettivi da raggiungere entro il 2020. Focus anche su quanto realizzato nel 2016 in termini di miglioramento dei terreni, formazione degli agricoltori e produttività
Syngenta ha organizzato un momento di incontro dedicato alle aziende che aderiscono al Gqa. Un'occasione di confronto per condividere idee e approfondire le tendenze del mercato mondiale del vino
Syngenta aggiorna la sua presenza sul web presentando la veste profondamente rinnovata del proprio sito
Il Good growth plan è il progetto di Syngenta che mira a garantire una produzione di cibo sufficiente a sfamare una popolazione mondiale in crescita assicurando il rispetto dell'ambiente: guarda la videointervista
9° Forum for Agriculture: il 21 e 22 marzo 2016 si sono riuniti a Bruxelles i rappresentanti politici e del mondo imprenditoriale. Guarda le videointerviste
The Good Growth Plan di Syngenta: tutti i nuovi progressi compiuti sul fronte della sicurezza alimentare e della sostenibilità delle produzioni agricole
Si è concluso il Mais Expert Campus, appuntamento itinerante raccontato in 4 video realizzati durante il tour Syngenta in campo 2015