Si avvicina Vinitaly 2025, fiera internazionale in calendario a Veronafiere dal 6 al 9 aprile prossimi, e anche quest'anno - accanto alle migliori etichette di vini delle principali cantine italiane - ci saranno gli innovativi trattori da vigneto e frutteto di Landini. Dopo il debutto di successo nel 2024, il marchio del gruppo Argo Tractors partecipa nuovamente al salone dei vini schierando due significativi rappresentanti della propria gamma di specializzati: il Rex 4-110F e il Rex 3-080 con cabina ribassata.
Leggi ancheConto alla rovescia per il Vinitaly 2025
"I nostri trattori sono il risultato di un continuo miglioramento funzionale, volto a soddisfare le esigenze degli operatori che richiedono tecnologia evoluta e facilità di utilizzo, elemento strategico nel lavoro tra i filari - afferma Alberto Morra, membro del comitato di direzione di Argo Tractors. Condividiamo con la fiera i valori del 'Made in Italy', filosofia imprenditoriale che da sempre ci contraddistingue, ci rende parte integrante della Motor Valley emiliana e ci ha permesso di creare una preziosa sinergia con Luciano Spalletti, CT della Nazionale".
"Al Vinitaly dello scorso anno, i nostri trattori e il nostro brand hanno suscitato un grande interesse tra i visitatori e gli addetti ai lavori - aggiunge Mario Danieli, country manager Italia di Argo Tractors. Dunque per noi è stato naturale confermare anche quest’anno la collaborazione con la più prestigiosa manifestazione dell’intera filiera vitivinicola mondiale, portando avanti un reciproco sostegno nella crescita e nello sviluppo. A Verona daremo nuova dimostrazione della nostra passione per l’innovazione e la qualità".
Mario Danieli, country manager Italia di Argo Tractors, entusiasta del ritorno di Landini al Vinitaly
(Fonte foto: Argo Tractors)
Trattori Landini rispettosi dei vigneti al Vinitaly
I modelli Rex 4-110F e Rex 3-080 con cabina Low Profile saranno esposti nell'area esterna tra i padiglioni 9 e 11 a Vinitaly. La serie Rex4, in continua evoluzione, rappresenta un punto di riferimento tra i trattori specializzati. Il Rex in versione F è particolarmente adatto per il lavoro in vigneto e frutteto grazie al sistema di sospensione meccanica, all'ergonomica disposizione dei comandi e alla cabina che - larga 1,2 metri e omologata in categoria 4 - offre un ambiente di guida sicuro e confortevole.
Sul Rex 4-110F, un motore a 4 cilindri Deutz Ag TCD da 2,9 litri eroga 102 cavalli e rispetta lo standard sulle emissioni Stage V tramite il sistema SCR sotto cofano, senza incidere sulla compattezza e quindi sulla manovrabilità e sulla visibilità. Il propulsore, compatibile con i carburanti HVO a ridotti impatto ambientale e caratterizzato da un intervallo di manutenzione di mille ore quando si usa olio motore Ultra Low Ash, rende il Rex4 un trattore attento all’ambiente e alle esigenze dell'operatore.
Landini Rex 3-080 con cabina Low Profile sotto i riflettori di Vinitaly 2025
(Fonte foto: Argo Tractors)
La serie Rex3 si distingue per soluzioni innovative e un design rinnovato. Il Rex 3-080 in mostra a Verona monta un motore a 4 cilindri Kohler Stage V da 2,5 litri, che fornisce una potenza massima di 75 cavalli, e una cabina ribassata e con struttura monoscocca. Si tratta di una cabina best in class nella categoria che assicura il massimo rispetto del fogliame nelle coltivazioni a chioma bassa, ma anche alti livelli di comfort e visibilità per il conducente.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Argo Tractors