La protezione delle colture è una delle sfide più importanti per gli agricoltori moderni. La corretta distribuzione dei fitofarmaci non solo garantisce la salute delle piante e il miglior rendimento produttivo, ma contribuisce anche a una maggiore sostenibilità ambientale.

 

Maschio Gaspardo, con la sua ampia gamma di atomizzatori portati e trainati, offre soluzioni tecnologicamente avanzate per garantire trattamenti sempre precisi, efficaci e sostenibili.

Atomizzatori portati: compattezza per ogni condizione

Gli atomizzatori portati di Maschio Gaspardo sono progettati per garantire massima manovrabilità e precisione nella distribuzione del prodotto fitosanitario, risultando ideali per frutteti e vigneti con sesti d'impianto anche stretti.

 

Expo segna l'ingresso di Maschio Gaspardo nel segmento degli atomizzatori portati. Con un design compatto e un'estrema leggerezza, è la soluzione ideale per frutteti, noccioleti e vigneti. La capacità del serbatoio, fino a 600 litri, abbinata ad un gruppo ventola altamente efficiente, garantisce una distribuzione ottimale del prodotto, adattandosi con precisione alle diverse esigenze operative.

 

La compattezza e la leggerezza del modello Expo di Maschio Gaspardo assicura trattamenti precisi ed efficienti

La compattezza e la leggerezza del modello Expo di Maschio Gaspardo assicura trattamenti precisi ed efficienti

(Fonte foto: Maschio Gaspardo)


Dopo Expo, Devil TGZ Isotronic rappresenta il top di gamma per chi cerca un atomizzatore portato con tecnologia all'avanguardia. Dotato di sistema Isotronic, permette un controllo elettronico della distribuzione, riducendo sovradosaggi e sprechi. Il sistema TGZ ottimizza il getto garantendo una copertura uniforme e massimizzando l'efficacia dei trattamenti.

 

Atomizzatori trainati: efficienza per tutte le superfici

Quando si tratta di trattamenti su grandi superfici, gli atomizzatori trainati offrono maggiore capacità e autonomia operativa, riducendo i tempi di rifornimento e garantendo un'applicazione omogenea anche su impianti di grandi dimensioni.

 

Entry level per la categoria è Futura, atomizzatore trainato pensato per chi cerca la massima precisione. La ventola a elevata efficienza garantisce una distribuzione uniforme, mentre il design compatto ne facilita l'utilizzo anche negli impianti più fitti.

 

Disponibile in 4 modelli con serbatoi da 600, 800, 1.000 a 2.000 litri e 3 diverse versioni di gruppi ventola:

  • POST, con aspirazione posteriore, struttura in acciaio zincato a caldo, pale e convogliatore in nylon ad aspirazione posteriore e diametro da 600 a 900 millimetri;
  • AVANT, con aspirazione anteriore in cui il flusso viene indirizzato posteriormente, eliminando la ri-aspirazione della miscela, limitando così l’aspirazione di fogliame e detriti e allontanando l’operatore dal flusso nebulizzato;
  • JET, con una struttura in polietilene fonoassorbente per una maggiore leggerezza e silenziosità, resistenza a prodotti aggressivi e una migliore efficienza nei filari più larghi.

Caratterizzato da un nuovo design a serbatoio grigio, il modello Futura TGZ si distingue per semplicità, robustezza e polivalenza

Caratterizzato da un nuovo design a serbatoio grigio, il modello Futura TGZ si distingue per semplicità, robustezza e polivalenza

(Fonte foto: Maschio Gaspardo)


Sviluppo del modello precedente, Futura TGZ ne condivide la tecnologia, ma con un sistema TGZ che ottimizza il flusso d'aria, riducendo sprechi e dispersioni. Questo modello si adatta perfettamente a chi ha esigenze di trattamento intensive e vuole la massima efficienza con un'attrezzatura compatta e potente. Di ultima generazione anche la versione Isotronic con sistema di comunicazione Isobus.


Infine, Turbo Teuton FXF è la soluzione ideale per chi invece necessita di un'irrorazione potente ed efficace su vaste superfici. Grazie al suo innovativo sistema di ventilazione, è in grado di garantire una distribuzione ottimale anche nelle condizioni più difficili, migliorando la penetrazione del prodotto all'interno della chioma e riducendo l'effetto deriva.

Leggi anche Maschio Gaspardo, un restyling non solo estetico 

Per adattarsi a tutte le forme di allevamento è allestito con una struttura a bracci scavallanti. Ciò offre molteplici vantaggi come la possibilità di trattare i filari sia internamente che esternamente garantendo così la massima copertura della parete fogliare o di trattare fino a 3 filari per volta, riducendo così il numero delle passate in campo e di conseguenza i tempi di lavoro.

 

Turbo Teuton FXF rappresenta l’ammiraglia degli atomizzatori Maschio Gaspardo con un sistema scavallante a basso volume

Turbo Teuton FXF rappresenta l’ammiraglia degli atomizzatori Maschio Gaspardo con un sistema scavallante a basso volume

(Fonte foto: Maschio Gaspardo)

 

Affidabilità, attenzione e assistenza: un partner tripla A per gli agricoltori

Maschio Gaspardo progetta i propri atomizzatori con un obiettivo chiaro: aumentare l'efficienza riducendo sprechi e impatto ambientale. Grazie ai sistemi avanzati di gestione della portata, alla tecnologia Isobus e ai ventilatori ad alta efficienza, questi macchinari consentono un utilizzo più mirato dei fitofarmaci, riducendo le dispersioni e la deriva, migliorando l'efficacia dei trattamenti.

 

Oltre all'innovazione tecnologica, Maschio Gaspardo garantisce un servizio di assistenza e post vendita eccellente. La rete capillare di concessionari e centri assistenza assicura che ogni agricoltore possa contare su un supporto rapido e qualificato, garantendo continuità operativa e massima resa degli investimenti.


Gli atomizzatori portati e trainati Maschio Gaspardo rappresentano la scelta ideale per chi cerca precisione, efficienza e sostenibilità nei trattamenti fitosanitari. Grazie all'innovazione e all'affidabilità costruttiva, queste macchine permettono di proteggere le colture in modo ottimale, contribuendo alla produttività e alla qualità delle produzioni agricole.