
La difesa del ciliegio parla giapponese, anche in Italia
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese
Nufarm Italia ha scoperto dei flaconi contraffatti del proprio insetticida Kestrel®. Si tratta di confezioni contenenti una miscela non identificata, il cui utilizzo rappresenta una minaccia per l'ambiente e la salute umana. Ma non è così raro trovare prodotti falsi sul mercato
Il prezzo dell'olio è elevato e c'è bisogno di salvaguardare il raccolto dall'attacco della mosca dell'olivo. Ecco le novità e le conferme per la gestione della coltura delle aziende Nufarm e Sumitomo Chemical
La flavescenza dorata è una malattia causata da un fitoplasma che si sta diffondendo velocemente in tutto il Nord e Centro Italia. Responsabile dell'allargamento del contagio è Scaphoideus titanus, la cicalina della vite, che deve essere il target di una attenta difesa insetticida
3 maggio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, cinque nuovi inserimenti in Fitogest®, quattro modifiche negli impieghi e 18 autorizzazioni in deroga
Il 13 dicembre 2023, a Bari, si è svolto il 35° Forum di Medicina Vegetale, organizzato da Arptra e incentrato sulle sfide e sulle prospettive nella produzione sostenibile del cibo
Il catalogo è pensato per affrontare al meglio le sfide della nuova agricoltura, sempre rispettando la filosofia dell'azienda
L'insetticida offre un elevato effetto abbattente sugli adulti di mosca dell'olivo ed è dotato di un'azione ovolarvicida che si esplica al meglio nei primissimi stadi di sviluppo
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga
P. japonica è un coleottero di origine asiatica che sta creando grossi problemi ai viticoltori tra il Piemonte e la Lombardia. Una difesa efficace del vigneto è però possibile, come dimostrano le prove condotte da Nufarm e Sumitomo Chemical
3 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, un feromone per la confusione sessuale della sesia del melo, nonché 7 formulati e 10 deroghe
Come funziona il nuovo Piano di Azione per la Xylella fastidiosa? Cosa si sa sull'eriofide dell'olivo, Aceria oleae? Quali sono le soluzioni attuali per il controllo della mosca dell'olivo? Il punto all'incontro di Vigna & Olivo che si è tenuto online il 22 marzo 2023
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork
L'insetticida sistemico Kestrel®, distribuito da Sumitomo Chemical, rappresenta la soluzione ottimale per la protezione delle olive, anche in pre raccolta
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento