Il brand svedese specializzato in caricatori frontali agricoli e attrezzature Quicke, parte del gruppo Jost dal 2020, arriva ufficialmente in Italia nel 2025 e lo fa con una novità: la nuova generazione di pinze per balle Unigrip L+ e XL+.
I due nuovi modelli Unigrip sono pensati per gli agricoltori e i contoterzisti che necessitano di robustezza, efficienza e delicatezza e sono progettati per affrontare i lavori agricoli più impegnativi, preservando al contempo la qualità delle balle e riducendo i tempi operativi.
"Abbiamo sviluppato una pinza per balloni che combina robustezza ed efficienza" afferma Henrik Jönsson, product manager Implements di Quicke. "Dai punti di stress rinforzati al supporto posteriore regolabile, ogni dettaglio è stato pensato per aiutare gli agricoltori a svolgere più lavoro in meno tempo, senza danneggiare le balle".
Pinza Quicke Unigrip L+ abbinata a una pala gommata Weidemann per il trasporto di balloni fasciati
(Fonte foto: Quicke)
Doppia balla, doppia efficienza
Grazie al supporto posteriore regolabile e all’opzione di un secondo fermo per le balle, le Unigrip L+ e XL+ permettono di afferrare e trasportare due balle contemporaneamente, raddoppiando la produttività in campo.
Che si tratti di erba medica, fieno o paglia, la versione L+ è adatta a balloni con diametro da 120 a 160 centimetri, mentre la versione XL+ può gestire balle fino a 190 centimetri. Questa versatilità le rende uno strumento ideale per qualsiasi tipologia di azienda agricola e zootecnica.
La pinza Quicke Unigrip L+ in azione in campo con balloni fasciati
Movimentazione delicata senza danni
Uno dei punti di forza della Unigrip L+ è la capacità di movimentare le balle in modo delicato ma sicuro, evitando danni o schiacciamenti. In questo modo erba medica, fieno e paglia rimangono sempre in condizioni ottimali.
"Siamo entusiasti di offrire una pinza per balle che permette di lavorare in modo più intelligente, non più faticoso" aggiunge Yenny Fredriksson, managing director di Quicke. "Le Unigrip L+ e XL+ sono progettate per offrire agli agricoltori una soluzione affidabile che migliora la produttività proteggendo al contempo la qualità del raccolto".
Con l'optional della barra equalizzatrice, è possibile ottenere un movimento sincronizzato dei bracci, garantendo le stesse prestazioni di una pinza a due cilindri.
Dettaglio del supporto posteriore regolabile della Pinza Quicke Unigrip L+
(Fonte foto: Quicke)
I nuovi modelli sono dotati di serie di una valvola limitatrice di pressione che protegge il raccolto da una compressione eccessiva ed evita danni strutturali alla costruzione di base. Inoltre, è disponibile una valvola di mantenimento del carico per i sollevatori con ritorno libero dell’olio sulla terza funzione che assicura una presa stabile e sicura.
Le Unigrip L+ e XL+ sono compatibili con la maggior parte dei caricatori frontali e dei sollevatori telescopici agricoli, grazie al sistema BoH 80x80 che le rende perfette per soddisfare sia le esigenze attuali che le tecnologie agricole future.
All'inizio del 2026, Quicke lancerà anche le versioni più piccole S+ e M+, completando così la gamma Unigrip per soddisfare tutte le esigenze di movimentazione delle balle rotonde.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Quicke