Sei donne. Sei esperte provenienti da diversi ambiti del settore primario. Sei donne che sono in prima linea nel raccontare il cambiamento in atto nel mondo agricolo.

 

Sono sei le protagoniste di "Futura terra", il nuovo podcast realizzato da Chora Media in collaborazione con Image Line®, che racconta come le tecnologie più avanzate - intelligenza artificiale, droni, satelliti - possano integrarsi con la conoscenza acquisita nel corso dei secoli per affrontare le sfide globali dell'agricoltura moderna.

 

Disponibile sulle principali piattaforme di streaming audio, il podcast è composto da sei episodi, il primo dei quali è uscito lo scorso 31 marzo, ed è un percorso che intreccia storie di innovazione e sostenibilità, offrendo agli ascoltatori spunti concreti su come affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare, alla gestione delle risorse naturali e alla riduzione degli sprechi.

 

Le testimonianze delle protagoniste offrono infatti numerosi spunti di riflessione sulle strategie e sui progetti che possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi della Politica Agricola Comune, come la condivisione di conoscenze e innovazioni realizzate attraverso partnership fra i vari attori delle filiere, la gestione più efficiente di risorse come acqua e suolo, un'attenzione speciale alla sicurezza alimentare e alla riduzione degli sprechi.

 

Un podcast, tanti temi

I temi trattati nel corso della serie, che vede come voce narrante Mattia Battagion, head of sustainability Will e Chora Media, sono numerosi.

 

Tra quelli centrali ci sono i seguenti:

  • Donne in prima linea: esperienze e professionalità impegnate in diversi campi che raccontano il cambiamento in atto nel mondo agricolo.
  • Agricoltura digitale: farm management systems, droni, sensori sul campo e satelliti come strumenti per ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse.
  • Ricerca e sperimentazione in orbita: agricoltura spaziale e tecnologie sviluppate per le missioni, che ricadono positivamente sulle colture terrestri.

 

"Attraverso iniziative come CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition ci impegniamo a creare sinergie tra tradizione e tecnologia, per raccontare e far conoscere agli operatori del settore quali strumenti e strategie possono aiutarli a innovare in modo sostenibile, anche con il sostegno della Pac e dell'Unione Europea", commenta Simona Palermo, responsabile Progetti Speciali e CSR di Image Line®.

 

"'Futura terra' - continua - nasce proprio da questo spirito: raccontare come la conoscenza millenaria della terra possa dialogare con i progressi della ricerca e della digitalizzazione, aprendo nuove prospettive per l'agricoltura del presente e del futuro".

 

Il podcast è infatti realizzato nell'ambito del progetto CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition, ideato da Image Line® e cofinanziato dall'Unione Europea. Per maggiori dettagli è possibile consultare questa pagina.

 

Da non perdere gli altri cinque episodi, che usciranno settimanalmente.

 

Dunque, cuffie nelle orecchie e buon ascolto!


Il logo del progetto CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition

 

CAP4AgroInnovation - Agrifood Edition è il nuovo progetto di Image Line®, cofinanziato dall'Unione Europea, al fine di informare i cittadini sulla Politica Agricola Comune.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito

Questo articolo fa parte delle collezioni: