
L'agricoltura green passa dalla conoscenza
L'Unione Nazionale delle Imprese di Meccanizzazione Agricola di Ferrara (Cai Agromec) ha sottoscritto un accordo con l’Università degli Studi di Ferrara per svolgere iniziative comuni per i prossimi 3 anni
L'Unione Nazionale delle Imprese di Meccanizzazione Agricola di Ferrara (Cai Agromec) ha sottoscritto un accordo con l’Università degli Studi di Ferrara per svolgere iniziative comuni per i prossimi 3 anni
La famiglia del pneumatico di punta di Yokohama Off-Highway Tyres cresce ancora: 2 nuove misure nelle Serie 70 e 95 per soddisfare al meglio tutte le richieste degli agricoltori
Dall'analisi condotta dal Crea sul settore agricolo italiano, emerge un'attività agromeccanica in crescita sia per valore che per superfici
Cala l'indennizzo da pagare per la maggiore usura stradale dovuta alla circolazione di convogli con massa complessiva superiore a 44 tonnellate
L'applicazione mobile di CTSmart24 semplifica la vita degli agromeccanici permettendo loro di gestire le informazioni del parco macchine direttamente tramite smartphone e tracciare le attività degli operatori in campo
Con la trasmissione al Parlamento del disegno di Legge di Bilancio 2023, passa alla Camera dei deputati l'iter per l'approvazione del provvedimento che proroga il credito d'imposta
Il 19 novembre 2022 al Cremona Circuit ha preso il via la quarta edizione della competizione Trattorista dell'anno. Organizzata da Trelleborg con il partner tecnico New Holland ha coinvolto 40 operatori in 4 diverse sfide di abilità
Il nuovo Decreto Aiuti Ter, approvato venerdì 16 settembre dal CdM, introduce novità per il settore agricolo tra cui, finalmente, una chiara indicazione sull'inclusione dei contoterzisti nel credito d'imposta per il gasolio agricolo
Licenziato martedì 13 dal Senato, il DL Aiuti bis non presenta modifiche al provvedimento sul credito d'imposta per il gasolio agricolo. I contoterzisti sono fuori. Ora la palla passa al nuovo decreto Aiuti ter in arrivo a breve
A marzo 2021 è stato introdotto il credito d'imposta per l'acquisto di gasolio agricolo. Ad agosto è stato prorogato. Ma per chi? Abbiamo sentito il Mipaaf per capire. Ad oggi i contoterzisti sembrerebbero fuori, ma la certezza l'avremo dopo che il testo passerà l'esame in Senato
Il prezzo del gasolio agricolo è raddoppiato in un anno e, se non vogliono rischiare di andare in rosso a fine anno, i contoterzisti saranno costretti a rivedere al rialzo le proprie tariffe con rincari fino al 25-30%
L'Organizzazione dei Contoterzisti Italiani lancia l'allarme: l'aumento dei prezzi rischia di mettere in ginocchio il settore e non è ancora chiaro se il credito d'imposta per il carburante, recentemente introdotto, sia disponibile anche per gli agromeccanici
L'assemblea di Cai Agromec mette in luce i principali ostacoli che il comparto sta affrontando, dalla mancanza di conoscenza alla scarsa lungimiranza istituzionale
L'assegnazione del carburante agricolo a prezzo agevolato tarda e le organizzazioni del settore fanno sentire la loro voce
Cai Agromec è come da oggi chiameremo la Confederazione Agromeccanici e Agricoltori italiani, a sottolineare ulteriormente il forte legame esistente tra il mondo agrimeccanico e agricolo