XENTARI WG (Reg. n. 11793 del 09-09-2003)
Tutte le notizie

La difesa del ciliegio parla giapponese, anche in Italia
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese

I consigli di Perfarelalbero per una gestione sostenibile dell'orto
I tecnici di Perfarelalbero consigliano Tricod R, Furia, XenTari WG e Delumbri Limax, 4 prodotti biologici da integrare in una più ampia strategia per le fasi di: protezione radicale post trapianto, miglioramento della fioritura, difesa da parassiti e difesa da lumache

Transizione ecologica: sì, ma a quale prezzo?
Forum di Medicina Vegetale di Bari: la 34esima edizione dell'evento organizzato da Arptra ha approfondito le criticità insite negli obiettivi del Green Deal e del Farm to Fork

Disponibili i nuovi cataloghi Biorazionali® Sumitomo Chemical Italia e Siapa
L'agricoltura Biorazionale® è la risposta moderna e sostenibile per le esigenze della nuova agricoltura

I Bacillus di Sumitomo: efficaci perché diversi, diversi perché efficaci
Dal profilo tossinico di un insetticida biologico a base di Bacillus thuringiensis dipende la sua efficacia

Agricoltura biologica, convenzionale o…Biorazionale®?
La filosofia di Sumitomo, in tour lungo la penisola, per l'agricoltura sostenibile

XenTari® per una protezione specifica e contro i Lepidotteri Nottuidi
XenTari è a base di Bacillus thuringiensis subsp. aizawai, sviluppato da Valent BioSciences Corporation per la difesa delle colture orticole e industriali

XenTari® l’insetticida biologico ideale per la protezione delle colture orticole
XenTari è a base di un ceppo esclusivo di Bacillus thuringiensis, particolarmente efficace sulle larve dei Lepidotteri Nottuidi


BioBit® DF e XenTari®, insetticidi biologici a base di Bacillus thuringiensis per l’impiego in frutticoltura e orticoltura
Da Sumitomo Chemical Italia gli strumenti ideali per la protezione delle colture nei programmi di difesa integrata e biologica

Sumitomo Chemical, nuovo sito e QR Code sulle confezioni
Grazie a servizi innovativi e risorse tecnologiche Sumitomo aumenta la sicurezza e la facilità d'uso dei propri prodotti

Cartaceo e in CD: uscito il catalogo 2010 Isagro Italia
Grande formato, nuova grafica e più informazioni. Ma soprattutto più novità tecniche

Bio-Difesa Integrata: Isagro c'è
Patogeni e fitofagi delle colture orticole e floricole al centro del convegno bolognese organizzato da Isagro Italia. Panoramica a grande raggio sulle prove sperimentali svolte dagli Enti Ufficiali italiani

Catalogo prodotti Isagro Italia, molte le novità
Pubblicazione cartacea e cd rom che permette di connettersi alla rete per ricevere gli aggiornamenti, oggi sempre più frequenti in un panorama normativo in evoluzione

'Bacillus thuringensis - Guida'
Caratteristiche, modalità di impiego e strategie di lotta integrata per la protezione delle colture. A cura di Isagro Italia