Investimenti nel settore vitivinicolo e contributi per le aree svantaggiate di montagna al centro dell'azione di Regione Lombardia.

 

Ocm Vino, misura Investimenti

Sul primo fronte è possibile dal 21 marzo presentare domanda per i contributi previsti dalla misura Investimenti relativa all'Ocm Vino per la campagna vitivinicola 2025-2026. Lo stanziamento in termini di risorse è pari a 2 milioni di euro per sostenere le imprese del settore, favorendo l'innovazione e il miglioramento della competitività. Sarà possibile presentare domanda fino al 30 aprile 2025.

 

"Stanziamo risorse importanti per accompagnare la crescita delle nostre cantine - sottolinea l'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Alessandro Beduschi - dobbiamo continuare a distinguerci per qualità e innovazione e anche in questa misura vogliamo dare alle aziende gli strumenti per continuare a eccellere sui mercati, investendo in strutture moderne e tecnologie avanzate".

 

Agricoltura di montagna

Per quanto concerne il capitolo agricoltura di montagna, la Regione Lombardia è pronta a investire nel 2025 17 milioni di euro a sostegno delle aree svantaggiate di montagna, con risorse previste nell'ambito della Pac 2023-2027. Il bando, aperto il 21 marzo, sarà aperto fino al 15 maggio 2025.

 

"I fondi saranno erogati sotto forma di indennità annuale per ettaro - precisa l'assessore Beduschi - con l'obiettivo di compensare gli svantaggi che gli agricoltori devono affrontare nello svolgimento delle attività agricole e di allevamento in montagna, rispetto alla pianura. L'agricoltura di montagna è un presidio strategico per il territorio lombardo e per questo continuiamo a investire con decisione, garantendo risorse adeguate ad affrontare le sfide per una gestione sostenibile del territorio".