
La difesa del ciliegio parla giapponese, anche in Italia
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese
Il catalogo di Sumitomo Chemical propone soluzioni a 360° per la coltura simbolo del paese
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano
L'insetticida di Sumitomo Chemical ha ottenuto una nuova estensione di 120 giorni, dal 19 febbraio 2025 al 18 giugno 2025, su actinidia e kaki
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga
Anche per la campagna 2024 Sumitomo ha ottenuto una nuova estensione di 120 giorni, dall'8 marzo al 5 luglio 2024, per l'insetticida Juvinal® Gold
Il catalogo è pensato per affrontare al meglio le sfide della nuova agricoltura, sempre rispettando la filosofia dell'azienda
24 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, solo 3 nuovi formulati, ma ben 14 autorizzazioni in deroga
Il prodotto di Sumitomo Chemical a base di pyriproxyfen è autorizzato sulla coltura dal 2 maggio al 29 agosto 2023
28 ottobre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'agricoltura Biorazionale® è la risposta moderna e sostenibile per le esigenze della nuova agricoltura
I due prodotti di Sumitomo, a distanza di 15 anni, continuano a dare risultati ottimali in termine di velocità e persistenza d'azione
L’insetticida di Sumitomo specifico per le cocciniglie su pomacee, drupacee, agrumi e su mosche bianche delle orticole, da oggi può essere impiegato anche su olivo, vite, susino, pomodoro, melanzana e peperone, ora anche in pieno campo, e ornamentali erbacee e arbustive
Il regolatore di crescita è attivo su mosca bianca e cocciniglie di orticole e frutticole. AgroNotizie riporta l’elenco delle registrazioni attualmente disponibili in Italia
Differenti molecole, medesimo obiettivo: il disturbo dei processi di sviluppo degli insetti
Grazie a servizi innovativi e risorse tecnologiche Sumitomo aumenta la sicurezza e la facilità d'uso dei propri prodotti