Stanchi di passare le vacanze nelle solite località di mare o montagna? Meglio i viaggi rilassanti in campagna ai tour de force in città per monumenti?

Bene, proviamo allora a capire come trascorrere in modo diverso l'estate 2024.

 

Dopo i consigli forniti nel 2023, AgroNotizie® torna a segnalare le occasioni di viaggio per chi preferisce il rombo delle macchine agricole alle chiacchiere in spiaggia. Tra tour e fiere di settore, gli eventi estivi per gli appassionati di meccanizzazione agricola sono numerosi e, dislocati perlopiù fuori dall'Italia, permettono di conoscere le realtà rurali di molti paesi europei.

 

Trattori on the road... in Europa

Partiamo segnalando i tour estivi e itineranti molto utili per approfondire gli aspetti tecnici delle ultime novità lanciate sul mercato, generalmente riservati agli operatori invitati dai concessionari di zona.

 

MF eXperience Tour 2024

Da non perdere, l'MF eXperience Tour 2024 di Massey Ferguson prevede appuntamenti pensati su misura per i singoli agricoltori, in linea con la filosofia Farmer First dell'Azienda. In ogni tappa i partecipanti possono scoprire, attraverso il dialogo con esperti e sessioni di guida, ben 31 gamme di macchine a cominciare dalla nuova Serie MF 9S.

 

Già passato dall'Italia e da vari paesi europei, il Tour sbarca a breve in Finlandia per poi arrivare in Belgio a fine luglio, in Norvegia e Svezia a settembre, in Romania e Grecia ad ottobre. Dalla prima edizione del 2019 a oggi, il Massey Ferguson eXperience Tour ha già accolto 18mila operatori da 14 paesi.

 

Modello S416 tra i protagonisti del Valtra SmartTour 2024

Modello S416 tra i protagonisti del Valtra SmartTour 2024

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

Valtra SmartTour

Dopo le tappe in Francia, Portogallo, Spagna, Belgio, Olanda e Germania, il Valtra SmartTour 2024, dedicato ai trattori della nuova Serie S6, ha da poco lasciato il nostro Paese con diversi appuntamenti dal 10 al 14 giugno 2024 presso la sede del concessionario Reni Macchine ad Altedo (Bo). I partecipanti hanno potuto guidare - accompagnati da un tecnico - i modelli S conoscendoli nei dettagli grazie alla disponibilità dei product specialist del Brand. Niente paura per chi ha perso le tappe nazionali, il tour lascia ora l'Italia per continuare in Romania a inizio luglio.

 

Deutz-Fahr Days e DF Demo Tour

Attualmente in corso i Deutz-Fahr Days in Spagna che includono dimostrazioni in campo di trattori di altissima potenza presso dealer locali, mentre a settembre è previstoci il DF Demo Tour in Italia. I partecipanti al Demo Tour potranno vedere in prova i modelli 6150.4 TTV, 6170 Agrotron TTV, 6190 Agrotron, 7250 Agrotron TTV, 8280 Agrotron TTV e 9340 Agrotron TTV nelle seguenti tappe:

  • Padova il 7 o 8 settembre;
  • Todi il 12 settembre;
  • Gravina in Puglia il 18 settembre;
  • Alberobello il 21 settembre;
  • Boffalora d'Adda il 26 settembre.

Si è invece concluso proprio in questi giorni il Deutz-Fahrmer Festival di Deutz-Fahr che si è svolto in Spagna, in Portogallo e in diverse località francesi. L'ultimo appuntamento del festival - con focus sui trattori 6.4 RVshift6C RVshift e 5 Keyline - è stato a Les Billaux, in Francia, il 25 giugno 2024.

 

Attrezzature da fienagione, ritrovo in campo

Per vedere all'opera le attrezzature per lo sfalcio, l'arieggiamento, l'andanatura e la pressatura, il primo appuntamento estivo è il prossimo 4 luglio al Profi Field Camp di Fendt. Un evento a numero chiuso - accessibile solo su invito del concessionario - presso la società agricola Cazzola a Salizzole (Vr).

 

Falciatrici Slicer al lavoro al Profi Field Camp 2024 di Fendt

Falciatrici Slicer al lavoro al Profi Field Camp 2024 di Fendt

(Fonte foto: Fendt)

 

La giornata prevede la presentazione degli implement da fienagione del Brand e diverse dimostrazioni in campo gestite dai driver di Fendt. Le macchine in azione sono le falciatrici Slicer 310 F RC e Slicer 3160 TLXRC, lo spandi voltafieno Lotus 1250 T, il ranghinatore Former 7850 Pro e la rotopressa a camera variabile Rotana 180 V Xtra.

 

Fiere: rotta verso la Germania

Non serve l'invito per le rassegne di settore, aperte a tutti gli appassionati di macchine agricole purché disposti a viaggiare. Fatta eccezione per Enovitis in campo che si è da poco conclusa, le principali manifestazioni estive si tengono oltreconfine con il vantaggio di vedere i mezzi agricoli al lavoro in condizioni differenti da quelle italiane e di visitare mete insolite.

 

Dlg Feldtage, l'agricoltura esce dagli schemi

Rassegna tedesca da poco conclusa ma che merita una segnalazione per futuri viaggi è la Dlg Feldtage (Erwitte, Renania Settentrionale-Vestfalia, 11-13 giugno 2024), una manifestazione con cadenza biennale a cura di Dlg, ente organizzatore anche di Agritechnica. Si tratta del più grande evento europeo per dimostrazioni di macchine agricole con commenti dal vivo che, nelle ultime edizioni, ha attirato oltre 350 espositori provenienti da vari paesi.

 

Dimostrazione dell'erpice strigliatore Lemken Thulit a Dlg Feldtage 2024

Dimostrazione dell'erpice strigliatore Lemken Thulit a Dlg Feldtage 2024

(Fonte foto: Dlg Feldtage)

 

L'edizione 2024 - il cui filo conduttore è stato "Produzione agricola fuori dagli schemi" - si è distinta per il lancio della piattaforma FarmRobotix dedicata al trasferimento di conoscenze su Intelligenza Artificiale, automazione, robotica e per le numerose demo live con 77 combinazioni di macchinari (anche autonomi). Al centro delle dimostrazioni:

  • Diserbo con coltivatori a file per cereali e mais;
  • Lavorazione superficiale;
  • Seminatrici con cisterna per la semina combinata di semi e fertilizzanti;
  • Tecnologia innovativa per la protezione chimica delle colture;
  • Spandiconcimi minerali high tech;
  • Tecnologia per il sollevamento, il carico e il riempimento in campo.

Presenti al Dlg Feldtage 2024 diversi grandi produttori - tra cui Case IH, Fendt, John Deere, KUHN, Lemken, Kverneland - con le loro ultime novità. A titolo di esempio, i trattori 600 Vario Fendt e i sollevatori Fendt Cargo T740 e, di Lemken, gli erpici strigliatori Thulit e il porta attrezzi autonomo Combined Powers.

 

Molto da scoprire a Land Tage Nord

Rimanendo nel nord della Germania, altra fiera outdoor da non perdere è Land Tage Nord, in programma a Wusting, vicino a Brema, dal 23 al 26 agosto 2024. Su un'area di circa 130mila metri quadrati, più di 600 espositori presentano prodotti e servizi per l'agricoltura.

 

Nell'area dedicata alle macchine agricole, ampliata nel 2023, i visitatori possono ammirare mezzi agricoli di diverse dimensioni e tipologie. È già possibile comprare i biglietti sul sito.

 

Diverse le macchine agricole prossimamente in mostra a Land Tage Nord 2024

Diverse le macchine agricole prossimamente in mostra a Land Tage Nord 2024

(Fonte foto: Land Tage Nord)

 

All'edizione 2024 partecipa Argo Tractors con la sua filiale tedesca che commercializza i trattori a marchio Landini e McCormick, e il Gruppo BCS con la sua filiale tedesca Mosa che commercializza trattori Ferrari e Pasquali e intende portare in fiera gli isodiametrici top di gamma della Serie 70 (modelli Mizar ed Ermes Dualsteer) e della serie 85 Model Year 24 (modelli Vega e Orion Dualsteer).

 

Karpfhamer Fest & Rottalschau tra tradizione e innovazione

Chi preferisce fermarsi più a sud e combinare la visione di macchine agricole con una degustazione di birre e una puntata alle terme, può recarsi al Karpfhamer Fest & Rottalschau che si tiene ogni anno a Karpfham, in Bassa Baviera, dal 29 agosto al 3 settembre 2024.

 

Il Karpfhamer Fest è una manifestazione rurale di origini antiche che, circa 50 anni fa, è stata ampliata con la fiera di macchine agricole Rottalschau.

 

La Rottalschau, oggi uno degli eventi del settore più importanti della Germania meridionale, riunirà circa 600 espositori tedeschi e stranieri che schierano i loro prodotti per tutti i settori dell'agricoltura, nell'area esterna da 70mila metri quadrati o nei padiglioni estesi su 6mila metri quadrati. L'ingresso è gratuito.

 

Visitatori alla fiera di macchine agricole Rottalschau nel 2022

Visitatori alla fiera di macchine agricole Rottalschau nel 2022

(Fonte foto: Karpfhamer Fest & Rottalschau)

 

In mostra, trattori Valtra e McCormick proposti rispettivamente dalla filiale tedesca di AGCO e da quella di Argo Tractors, ma anche modelli Deutz-Fahr. Presenti diverse macchine KUHN, nonché dei costruttori italiani Maschio Gaspardo e Alpego.

 

Fiere: vive la France!

Anche in Francia, il mercato europeo più grande per immatricolazioni di trattori, sono in programma molteplici manifestazioni di meccanizzazione agricola con differenti focus: si va dai macchinari per il vigneto ai mezzi per il campo aperto, senza dimenticare i robot e le soluzioni per la manutenzione del verde.

 

Macchine, vini e intrattenimento in Alsazia

Per gli estimatori del lavoro in vigna e del mondo del vino, c'è la Foire aux Vins d'Alsace che si svolge dal 26 luglio al 4 agosto 2024 a Colmar, cittadina dell'Alsazia da visitare per le case a graticcio.

 

Giunta alla 75esima edizione, la Foire è una fiera generalista che ospita 347 espositori, tra cui vari produttori di soluzioni per la viticoltura e la vinificazione nell'area "Parc Agricole", aperta tutti i giorni dalle 13.00 alle 20.00 (ingresso a pagamento).

 

Locandina della Foire aux Vins d'Alsace, in programma dal 26 luglio al 4 agosto 2024 a Colmar

Locandina della Foire aux Vins d'Alsace, in programma dal 26 luglio al 4 agosto 2024 a Colmar

(Fonte foto: Foire aux Vins d'Alsace)

 

La Kermesse di 10 giorni, consente di valutare i trattori specializzati e gli attrezzi da vigneto usati in Francia ma anche di divertirsi, poiché il ricco programma include degustazioni di vini alsaziani con commenti di esperti e un festival di musica durante il quale artisti di fama internazionale si esibiscono in un teatro all'aperto da 10mila posti.

 

La lista delle aziende espositrici è in continuo aggiornamento. Senza dubbio ci saranno il Gruppo BCS con la sua filiale Ferrari France - che distribuisce trattori a marchio BCS, Ferrari e Pasquali, adatti ai vigneti stretti francesi - e Provitis, costruttore di potatrici, defogliatrici e altre attrezzature per la gestione della chioma delle viti.

 

Tutti in campo a Innov Agri

Cambiando contesto, consigliamo la visita di Innov Agri, manifestazione outdoor che si tiene il 4 e 5 settembre 2024 a Ondes, vicino a Tolosa in Occitania, location alternata con Outarville, nella valle della Loira.

 

La 29esima edizione è pensata per mostrare gli ultimi progressi delle macchine da pieno campo e proporre soluzioni che garantiscano agli operatori maggiori autonomia e resilienza ai cambiamenti climatici, nonché migliori condizioni di lavoro.

 

Una passata edizione della fiera francese Innov Agri

Una passata edizione della fiera francese Innov Agri

(Fonte foto: Innov Agri)

 

Quest'anno Innov Agri - che in genere raduna circa 400 espositori, accoglie migliaia di visitatori e si estende su 80 ettari dedicati all'esposizione o alle dimostrazioni di macchinari - ruota intorno a 5 temi chiave:

  • agroecologia;
  • energie rinnovabili;
  • gestione dell’acqua;
  • robotica agricola;
  • rinnovo generazionale.

Per accedere è necessario esibire un badge, scaricabile gratuitamente dal sito.

 

Momenti clou saranno le prime demo in campo di alcune novità lanciate in forma statica nelle fiere internazionali. Entreranno in azione nuovi mezzi di ogni tipo, dal trattore da 50 cavalli al colosso da oltre 1000 cavalli, dagli attrezzi per la lavorazione ai robot multifunzione.

 

Case IH, ad esempio, porta i trattori Vestrum ActiveDrive 8 e Optum 340 CVXDrive AFS Connect, oltre alle mietitrebbie Axial Flow 160 con AFS Harvest Command. Promotore di diverse dimostrazioni, KUHN presenta la barra di semina monodisco BTFR 5020, lo sprayer semovente Artec RS20 e i nuovi attrezzi per diserbo meccanico Rowliner e Tineliner. Presenti in campo anche i trattori McCormick della filiale francese di Argo Tractors.

 

Cura del verde regale a SalonVert

I macchinari per la manutenzione delle aree verdi vanno in scena a SalonVert, in programma dal 17 al 19 settembre 2024 nello splendido parco del Castello di Baville a Saint-Chèeron. La cittadina sorge a metà strada tra Parigi e Chartres, risultando ideale per vedere anche alcuni dei monumenti francesi più conosciuti.

 

SalonVert 2024 si svolge nel parco del Castello di Baville a Saint-Chèeron, in Francia

SalonVert 2024 si svolge nel parco del Castello di Baville a Saint-Chèeron, in Francia

(Fonte foto: SalonVert)

 

SalonVert, che si svolge ogni due anni, è un evento imperdibile per i professionisti della creazione e cura degli spazi verdi che possono incontrare tutti i fornitori in un unico posto, testare i mezzi in condizioni d'uso reali su 150mila metri quadrati (a cui si aggiungono 2mila metri quadrati per le esposizioni statiche) e confrontarsi con gli esperti del settore in un'area dedicata.

 

Alla Fiera - le cui tariffe per l'ingresso sono consultabili sul sito - sono attesi 27mila visitatori e sono già registrati 600 espositori tra cui molti appartenenti al mondo della meccanizzazione. Nel parco del castello ci saranno trattori di AGCO Valtra, Claas, New Holland, trattorini di Iseki e Yanmar, mezzi monoasse di BCS e Grillo ma anche attrezzature di KUHN, Berti e Seppi.

 

Farm Progress Show da soli o... ben accompagnati

Se siete pronti a superare l'oceano per vedere le ultime macchine agricole, il prossimo Farm Progress Show (Boone, Iowa, 27-29 agosto 2024) è la rassegna giusta per voi. Si tratta della più grande manifestazione all'aperto di mezzi agricoli negli Stati Uniti: ci sono tutti i grandi player della meccanizzazione agricola e visitatori da oltre 30 paesi!

 

Guarda il video di presentazione del Farm Progress Show 2024

 

Il Farm Progress Show, organizzato in Iowa negli anni pari e in Illinois in quelli dispari, è famoso soprattutto per le dimostrazioni di macchine per la raccolta e la lavorazione del terreno. Oltre a 3 aree dedicate alle demo di macchinari tradizionali, c'è la zona riservata ai mezzi autonomi e un ampio spazio per le esposizioni statiche. 

 

Chi non se la sente di organizzare un viaggio intercontinentale in autonomia, può sempre rivolgersi all'agenzia specializzata Agriviaggi di Elio Mastrangelo, che quest'anno propone un tour all inclusive nel Midwest degli Stati Uniti, con un'intera giornata dedicata al Farm Progress Show.

 

Dal 24 agosto al 3 settembre 2024, i partecipanti oltre a visitare grandi aziende agricole e allevamenti in Iowa, Illinois e Indiana, fanno tappa al quartier generale e al museo di John Deere e sono guidati alla scoperta di alcuni dei luoghi più caratteristici della "corn belt" per poi concludere l'itinerario a Chicago.

 

"Con questa proposta, diamo la possibilità al gruppo, composto al massimo da 20 persone, di conoscere importanti imprese agricole che coltivano enormi superfici con impressionanti parchi macchine, appartenenti a diversi marchi. Inoltre, possiamo fare soste fuori programma ogni volta che ci imbattiamo in realtà o attività in campo interessanti" afferma Mastrangelo.

"I nostri principali obiettivi sono far vivere un'esperienza indimenticabile agli iscritti e creare fin da subito un buon clima" aggiunge Mastrangelo, che ormai può contare su una "community" di agricoltori, allevatori e contoterzisti affezionati ad Agriviaggi.

 

AgroNotizie® è un marchio registrato da Image Line Srl Unipersonale

Questo articolo appartiene alle raccolte: