Approfondimenti per agronomi e professionisti su agricoltura, reddito, innovazione e gestione di campo. L'agricoltura come non l'hai mai ascoltata!
Terra di Denari: un podcast di AgroNotizie®
Come far tornare i conti a fine mese? Una domanda che gli agricoltori professionisti si fanno sempre più spesso di fronte all'aumento delle difficoltà di ogni tipo.
Terra di Denari parte da questa domanda fondamentale e racconta in otto puntate le storie di altrettanti imprenditori agricoli che ci raccontano come sono riusciti a mantenere redditizia la propria azienda. I protagonisti di Terra di Denari sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e molte aziende fornitrici di mezzi tecnici e tecnologie, per parlare di come fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare.
Terra di Denari è prodotto da AgroNotizie®. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l'assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini.
Musiche su licenza Envato Elements. I crediti dei singoli brani sono reperibili all'interno della presentazione di ogni singola puntata.
10/06/2025
Puntata 3: Misura, decidi, agisci in collaborazione con Topcon Positioning Italy
Giuseppe Elias gestisce un’azienda agricola di dimensioni notevoli: 500 ettari, principalmente a grano e mais, fra Lodi e Milano. Alleva anche vacche da latte, una mandria ad oggi composta da 200 bovini. Un lavoro impegnativo che porta avanti, per la parte di campo, con soli 2 collaboratori. Come ci riesce? Più di 20 anni fa Giuseppe ha approcciato l’agricoltura di precisione e grazie alla gestione attenta e alla meccanizzazione è riuscito a efficientare la sua azienda. Questa puntata racconta la sua storia, approfondisce il tema dell’agricoltura di precisione e più in generale del digitale in agricoltura. Se avete spesso sentito parlare di mappe di prescrizione e un grande punto interrogativo ha preso forma nella vostra mente, questa è la puntata che fa per voi. La puntata è prodotta da AgroNotizie®, in collaborazione con Topcon Agricoltura, divisione della multinazionale giapponese, specializzata in soluzioni per l’agricoltura di precisione. Gli ospiti della puntata: Giuseppe Elias (titolare di Gestione Aziende Bianchini), Marco Miserocchi (direttore agricoltura Italia di Topcon), Lorenzo Quadri (giornalista redazione agrimeccanica AgroNotizie®).
Crediti musicali su licenza Envato Elements: ‘Corporate Background Music’, 331Music, ‘Funky Beat’, Ihsandincer, ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic, ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic
27/05/2025
Puntata 2: Goccia a Goccia in collaborazione con Rivulis Irrigation SAS
Il protagonista di questa puntata è Gianni Alussi, un agricoltore piacentino che oggi coltiva 700 ettari fra pomodoro da industria, mais e cipolle.
Alussi ha fatto della gestione oculata dell’acqua uno dei perni della sua strategia per rendere l’azienda agricola di famiglia redditizia: “L’irrigazione a goccia, se usata nel modo corretto, migliora la sanità del prodotto e la resa”.
Questa puntata è stata realizzata da AgroNotizie® in collaborazione con Rivulis, multinazionale con oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’irrigazione, specializzata nella microirrigazione, e che lavora con 7.000 agricoltori al mondo. Gli ospiti della puntata: Gianni Alussi (Fratelli Alussi and Company, Pontenure - Pc), Paolo Piola (Rivulis, direttore Italia e Centro Nord Europa), Francesco Morari (professore DAFNAE UniPd).
Crediti musicali su licenza Envato Elements: ‘Corporate Background Music', 331Music / ‘Funky Beat', Ihsandincer / ‘The Inspiring Motivation', LemonadeMusic / ‘This is Our World Corporate Motivational', Antarctic / ‘The Halloween Funny’, Diamond_Tunes Estratti audio da: TGCom24, 17 gennaio 2022 / Cia Toscana Tv, 22 agosto 2022
13/05/2025
Puntata 1: Dritti al punto in collaborazione con VH Italia
La pianta del tabacco è una grande passione per Alberto Mantovanelli, imprenditore agricolo veneto di 43 anni, ma con la crisi del 2010 la sua azienda agricola ha rischiato grosso.
Alberto ha puntato su una strategia articolata di gestione del rischio per superare le difficoltà e arrivare anche a far crescere l'azienda. Il tema della puntata è proprio la gestione del rischio, attiva e passiva, e come questa possa dare prospettive importanti alle aziende.
Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con VH Italia, filiale italiana della più grande compagnia europea specializzata nel settore dei rischi agricoli. Si ringrazia Agriduemila Hub Innovation per l'aiuto nel contattare il nostro agricoltore protagonista, Alberto Mantovanelli. Gli ospiti della puntata: Alberto Mantovanelli (società agricola Mantovanelli e Cazzola), Alessandro Bellini (country manager di VH Italia), Antonio Denaro (Direzione Supporto al Piano Strategico Pac di Ismea).
Crediti musicali su licenza Envato Elements: ‘Corporate Background Music', 331Music / ‘Funky Beat', Ihsandincer / ‘The Inspiring Motivation', LemonadeMusic / ‘This is Our World Corporate Motivational', Antarctic Estratti audio da: TGCom24, 17 gennaio 2022 / Cia Toscana Tv, 22 agosto 2022
Coltiviamo Innovazione
28/10/2024
Coltiviamo Innovazione è il podcast di Image Line che racconta persone, progetti e tecnologie che stanno trasformando l’agricoltura. Voci dal campo, dalla ricerca e dalla tecnica, per raccontare le innovazioni che rendono l’agricoltura più sostenibile e resiliente. Questo podcast è parte di 'CAP4AgroInnovation', progetto di Image Line co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate