macelli
Tutte le notizie

Profondo rosso per i mercati dei suini
L'ulteriore flessione dei prezzi mette in affanno la fase di allevamento, i cui margini sono inferiori a quelli dell'anno precedente. Quotazioni in calo anche per i macelli, ma positivi i dati tendenziali. Aumenti solo per i prosciutti tutelati. La conferma nelle analisi del Crefis

Sempre più in rosso i conti dei suinicoltori
Per i suini da macello continua la fase di debolezza del mercato, che erode gli ultimi margini di redditività degli allevamenti. Se ne avvantaggiano macelli e stagionatori. Il punto della situazione nelle analisi del Crefis

In caduta il mercato dei suini
Prezzi dei suini macello ancora in calo, mentre i ristalli recuperano un po' di terreno. In rosso i conti degli allevatori, appesantiti dagli aumenti dei costi. A trarne vantaggio le successive fasi della filiera. La conferma dalle analisi del Crefis

Prezzi in calo per i suini
Ma la redditività degli allevamenti si mantiene positiva grazie alla contemporanea flessione dei costi di produzione. Migliorano i conti dei macelli ma non quelli degli stagionatori

Il mercato dei suini non rallenta
Prezzi ancora in aumento per i suini da macello e migliora la redditività degli allevamenti. Situazione contrastata per le successive fasi della filiera, dalla macellazione alla stagionatura. Le conferme nelle analisi del Crefis

Prezzi in calo per i suini
Ma le quotazioni si mantengono più elevate rispetto allo scorso anno e l'indice di redditività degli allevamenti resta in area positiva, come mostrano le analisi del Crefis

Ultime fiammate per il prezzo dei suini
L'aumento in aprile delle quotazioni dei capi a fine ciclo migliora la redditività degli allevamenti. Peggiorano i risultati dei macelli. Bene i prosciutti, ma solo per il prodotto generico. Ma il mercato mostra i primi segnali di cedimento

Il benessere (animale) che verrà
A Bruxelles si stanno mettendo a punto nuove norme sul benessere degli animali in allevamento. In autunno le decisioni finali. Intanto trapelano le prime anticipazioni

Redditività in aumento per i suini
Migliorano i conti degli allevamenti la cui produzione è destinata al circuito tutelato. In sofferenza la macellazione mentre recupera la stagionatura. La conferma dalle analisi del Crefis

Sardegna: gli animali potranno essere movimentati soltanto all'interno dell'Isola
L'assessore alla Sanità ha emanato un nuovo provvedimento con nuove regole, di concerto con il Ministero della Salute, nella mattinata del 10 dicembre 2022. La malattia emorragica del cervo blocca comunque l'esportazione di animali vivi

Ancora in rosso i conti della suinicoltura
L'aumento dei costi annulla i benefici che derivano dalla ripresa dei prezzi di alcuni segmenti del vivo. In difficoltà anche le altre fasi della filiera, dalla macellazione alla stagionatura

È crisi senza fine per i suini
L'aumento dei prezzi di mercato non riesce a compensare la crescita dei costi di produzione e la redditività degli allevamenti resta ai livelli più bassi degli ultimi anni. Lo confermano le analisi del Crefis

Suini, la crisi allenta la morsa
Prezzi del vivo in recupero e costi delle materie prime in calo consentono un lieve recupero dei margini degli allevamenti. Per contro i macelli vedono aumentare i loro costi. Lo evidenziano le analisi del Crefis

Il caro mangimi frena la suinicoltura
Bilanci in rosso per gli allevamenti, a dispetto del buon andamento dei prezzi di mercato. Colpa dell'impennata dei costi per le materie prime destinate all'alimentazione. E l'indice di redditività calcolato dal Crefis scende ancora

Nuovi vertici in Assocarni
La presidenza dell'associazione che riunisce le industrie della carne è affidata a Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Inalca
- 1
- 2