
Commodity, crolla il prezzo del riso
Il prezzo è quasi il 30% in meno rispetto a un anno fa secondo i dati Amis, complici le sovrapproduzioni asiatiche. Cresce il prezzo del mais, sostanzialmente stabile quello del grano. Calo per la soia
Il prezzo è quasi il 30% in meno rispetto a un anno fa secondo i dati Amis, complici le sovrapproduzioni asiatiche. Cresce il prezzo del mais, sostanzialmente stabile quello del grano. Calo per la soia
Deficit in calo su base mensile, export che corre più che proporzionalmente rispetto all'import grazie ai prodotti a valore aggiunto
Secondo il Rapporto Ismea 2023 sulla Gestione del Rischio in Agricoltura, la crescita del valore assicurato (+5,2%) anche quest'anno non regge il passo dell'aumento dei premi, confermando così l'andamento positivo della tariffa media
Report dettagliato di Rete Rurale Nazionale sullo stato di salute del comparto, con importanti dati di fatturato, produzione, prezzi, scambi commerciali e prospettive per il futuro
Raggiunto a novembre 2022 tra import ed export. Regno Unito e Usa per le esportazioni, Brasile, Regno Unito e Ucraina per le importazioni sono i principali partner
Gli analisti stanno studiando le possibili traiettorie della geografia economica e le soluzioni per assicurare un futuro all'agricoltura del Paese. L'Italia resta a guardare?
In sospeso la riduzione dell'impiego di agrofarmaci. Rientrano i tagli alla promozione di carne e vino. Cresce la "Dop economy". Continua la discussione sui voucher. In arrivo il certificato di "Non Deforestazione". Prosciutti e provenienza dei suini
Da qualche tempo negli Usa sta emergendo una riscoperta del ruolo degli agricoltori e si stanno risvegliando le coscienze per riannodare i fili di un dialogo che è sempre stato forte fra società rurale e urbana. Senza dimenticare che i farmer chiedono più tutela dei propri redditi
Tra sicurezza alimentare, mercati e tecnologie non si può ragionare su uno scenario globale senza tenere presente il ruolo dell'ex Celeste Impero
Crisi in Ucraina, costi di produzione aumentati e tensioni sui prezzi sono alcuni degli aspetti che oggi rendono incerto l'evolvere delle produzioni
Settimana dal 15 al 21 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Settimana dall'8 al 14 febbraio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Notizie dal mondo nella settimana dal primo al 7 febbraio 2022
Notizie dal mondo nella settimana dal 24 al 31 gennaio 2022
Settimana dal 24 al 31 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci