
Il meglio di marzo: ecco i tre articoli più letti su AgroNotizie®
Il recap del mese: revisione dei mezzi agricoli, proroghe Agea, fondi Pac. E in più, come difendersi (per quanto possibile) dalle gelate improvvise
Il recap del mese: revisione dei mezzi agricoli, proroghe Agea, fondi Pac. E in più, come difendersi (per quanto possibile) dalle gelate improvvise
L'ultimo Decreto Milleproroghe sposta le scadenze per revisionare i mezzi agricoli a fine 2025 e a fine 2026 ma è molto probabile che anche questi termini verranno bucati a causa dell'assenza del Decreto attuativo. Il commento di Federacma
A Ortigia saranno 80 le macchine e attrezzature agricole presenti. Ed è stato durante la conferenza stampa in preparazione del G7 agricoltura che AgroNotizie® ha chiesto al ministro Lollobrigida chiarimenti su come svecchiare il parco macchine nazionale
Si contano i morti e si è tutti d'accordo che così non si può andare avanti. Ma le risposte non ci sono e il pallottoliere è sempre più nero
La dipendenza dagli incentivi rallenta il ricambio del parco macchine? L'arrivo di mezzi asiatici apre nuove ipotesi di business? Il ruolo delle donne nel settore è davvero riconosciuto? Scopri le risposte dei dealer italiani al Tao 2023
"Investimenti, innovazione e sostituzione delle macchine sono le cose più importanti da fare". Queste le parole di Mirco Carloni, presidente della Commissione Agricoltura alla Camera, presente all'incontro "Le morti bianche in agricoltura" martedì 18 aprile
La 45esima edizione di Eima 2022 sancisce il grande ritorno del pubblico. AgroNotizie®, dietro le quinte, intervista i protagonisti. Terzo appuntamento dedicato a Alessandro Malavolti, presidente di FederUnacoma
Sono passati sette mesi dalla modifica dell'articolo 60 del Codice della Strada che ha incluso le macchine agricole nella categoria dei veicoli storici. Vediamo insieme cosa è cambiato da allora
Gli infortuni mortali per ribaltamento dei trattori (110-140 ogni anno) non accennano a diminuire in Italia. Capiamo perché e cosa si può fare per aumentare la sicurezza
L'Italia, ai primi posti in quanto a sostenibilità, potrebbe essere penalizzata dalle scelte europee. Fotovoltaico, contratti di filiera e distretti del cibo per contrastare la crisi. Il punto sul contoterzismo. Ottimi i risultati del nostro export. Timori per il conflitto fra Russia e Ucraina
Dopo il question time del 9 febbraio scorso alla Camera, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha fatto sapere che in poche settimane sarebbe stato emanato il Decreto attuativo mancante. Abbiamo cercato di capirci qualcosa con alcuni dei ministeri coinvolti
Siamo agli sgoccioli del 2021, il parco macchine italiano continua a fare paura. Qualche misura sul piatto c'è ma... si può fare di più
Un parco macchine obsoleto mette a rischio gli operatori. Il nuovo Piano di prevenzione dell'Inail e il progetto del Ccm, provano a dare una risposta
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione del Decreto Legge Infrastrutture e Trasporti che apporta diverse modifiche al Codice della Strada. Cosa cambia davvero per le macchine agricole? Abbiamo cercato di capirlo insieme a FederUnacoma, Federacma e Coldiretti
Il 30 giugno 2021 è la prima delle nuove scadenze della revisione, ancora ferma in mancanza di un decreto attuativo atteso da fine 2015. Perché nulla si è mosso negli ultimi anni?