Dichiarazione di accessibilità
Image Line srl Unipersonale si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a agronotizie.imagelinenetwork.com.
Stato di conformità: Parzialmente Conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
- 1.1.1 - Alcuni elementi della pagina non hanno un'alternativa testuale oppure non sono identificati come elementi decorativi
- 1.3.1 - La struttura e le correlazioni degli elementi della pagina web non possono essere determinati programmaticamente
- 1.3.2 - Non è possibile determinare programmaticamente la sequenza di lettura
- 1.3.3 - Alcune istruzioni fornite per comprendere ed operare sui contenuti si basano unicamente su caratteristiche sensoriali dei componenti
- 1.3.4 - La visualizzazione e il funzionamento di un contenuto dipendono dall'orientamento dello schermo
- 1.3.5 - Lo scopo di ciascun campo di input non può essere determinato programmaticamente
- 1.3.6 - Non è possibile determinare programmaticamente lo scopo di tutti i contenuti implementati utilizzando i linguaggi di markup
- 1.4.1 - In alcuni casi il colore viene utilizzato come unico modo per rappresentare il contenuto
- 1.4.3 - Alcune sezioni di testo non hanno un rapporto di contrasto di almeno 4.5:1
- 1.4.6 - Non sempre la rappresentazione visiva del testo e immagini contenenti testo ha un rapporto di contrasto di almeno 7:1
- 1.4.10 - Non tutti i contenuti vengono ripresentati senza perdita di informazioni o funzionalità
- 1.4.11 - Il rapporto di contrasto dei contenuti non è di almeno 3:1
- 2.1.1 - Alcune funzionalità non sono utilizzabili da tastiera e richiedono dei tempi specifici per l'esecuzione di alcune azioni
- 2.3.3 - Un movimento animato innescato dall'interazione non può essere disabilitato
- 2.4.1 - Non sono presenti meccanismi per saltare i blocchi che si ripetono su più pagine web
- 2.4.3 - L'ordine del focus non è corretto
- 2.4.4 - Non sempre lo scopo del collegamento risulta comprensibile
- 2.4.6 - Non sempre vengono utilizzare intestazioni ed etichette per descrivere argomenti o finalità
- 2.4.7 - Lo stile del focus è poco visibile
- 2.4.9 - Non sempre lo scopo del collegamento risulta comprensibile
- 2.5.5 - Non tutti gli elementi con i quali è possibile interagire rispettano le dimensioni minime
- 3.1.2 - La lingua non sempre può essere determinata programmaticamente
- 3.1.3 - Non è presente alcun meccanismo per identificare specifiche definizioni
- 3.1.4 - Non è presente alcun meccanismo per identificare il significato delle abbreviazioni
- 3.1.6 - Non è presente alcun meccanismo per definire la pronuncia di specifiche parole
- 3.2.1 - Alcuni elementi avviano un cambiamento di contesto quando ricevono il focus
- 3.2.2 - Cambiare l'impostazione di qualsiasi componente nell'interfaccia utente provoca automaticamente un cambiamento di contesto
- 3.2.5 - Non è presente un meccanismo per disattivare i cambiamenti di contesto senza richiesta
- 3.3.2 - Non tutti gli elementi con cui è possibile interagire sono dotati di descrizioni
- 3.3.5 - Non sono presenti abbastanza descrizioni per fornire aiuti contestuali
- 4.1.1 - Alcune parti del codice HTML non rispettano la sintattica corretta
- 4.1.2 - Nome, ruolo e valore non sono definiti per tutti gli elementi interagibili della pagina web
- 1.4.8 - Non tutti i blocchi di testo hanno una presentazione visiva che rispetta gli standard
- 1.4.13 - Alcuni elementi non si comportano in maniera corretta quando ricevono l'hover o il focus
- Video e contenuti audio potrebbero non avere sottotitoli, audiodescrizioni o interpretazioni in lingua dei segni
- Alcuni documenti, come i PDF scansionati, potrebbero essere non accessibili o privi di una corretta struttura e ordine di lettura
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 20/06/2025 tramite una valutazione effettuata da terzi.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a questo indirizzo email: accessibilita@imageline.it
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link: https://www.agid.gov.it
Informazioni sul sito
- Data di pubblicazione del sito web: 19/11/2001
- Sono stati effettuati i test di usabilità con lo strumento Lighthouse con un punteggio di 75/100
- CMS utilizzato per il sito web: custom
Informazioni sulla struttura
- Numero di dipendenti con disabilità: 2
- Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 2