
Dnd Biotech, nuove tecnologie al servizio del suolo
Abbiamo intervistato Cosimo Masini di Dnd Biotech, l'azienda toscana che sta proponendo soluzioni innovative per le analisi, la bonifica e l'aumento della fertilità dei terreni e non solo
Abbiamo intervistato Cosimo Masini di Dnd Biotech, l'azienda toscana che sta proponendo soluzioni innovative per le analisi, la bonifica e l'aumento della fertilità dei terreni e non solo
In un mondo sempre più complesso è necessario collaborare per innovare. E così Bayer ormai da alcuni anni ha adottato un approccio di Open innovation rivolto a startup, Pmi e a chiunque possa accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit venti startup presenteranno le proprie idee innovative davanti ad una platea di investitori e aziende. Dalla robotica alla difesa delle colture, quale di questi team creativi rivoluzionerà il modo di produrre cibo?
Durante l'edizione 2020 della fiera internazionale sono stati presentati numerosi robot. Vediamo i sette più interessanti
Durante il Fira 2020, la fiera dedicata all'automazione in agricoltura, sono stati presentati quattro robot dedicati alle operazioni in vigneto
Progetti per consegne a domicilio, packaging green, riduzione degli sprechi, shopping safe it easy. Queste le proposte innovative e sostenibili vincitrici del progetto
Proporre un'idea innovativa e farsi finanziare da tanti privati che credono nel progetto. Ecco la forza del crowdfunding, utile anche nel settore agroalimentare
In commercio esistono delle trappole per il monitoraggio degli insetti che sono in grado di fotografare le catture ed inviare le immagini sullo smartphone dell'agricoltore. Ma i sistemi più evoluti forniscono un vero e proprio supporto alla gestione del campo
Una nuova collaborazione tra una delle principali realtà mondiali dei sistemi di certificazione e una startup italiana propone una nuova tecnologica per la zootecnia. Obiettivo: tenere sotto controllo in maniera automatica emissioni di gas e consumi
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit sono state molte le startup che hanno presentato le proprie idee con l'obiettivo di rivoluzionare il settore primario. Ecco quelle più interessanti
Si moltiplicano le aziende e le startup che offrono servizi digitali agli agricoltori. Ecco una mappa per orientarsi tra i tanti player del settore
Agrofood Bic e FoodTech Accelerator sono due programmi di accelerazione di startup che offrono opportunità di crescita dedicate a team creativi attivi nel settore agroalimentare. Entrambe le call scadono a fine settembre
E c'è anche chi innova allevando luppolo fuorisuolo come la startup Idroluppolo
Al via la call 4 ideas, aperta fino al 30 settembre 2020, che premia le idee innovative. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Tesco Agri T-Jam è la competizione, organizzata nell'ambito del World Agri-Tech Innovation Summit, che permette alle startup di collaborare con il gigante della Gdo Uk per lo sviluppo e il lancio di nuovi prodotti e servizi