
In Gazzetta: agrofarmaci, cosa cambia
Da Bruxelles una serie di aggiornamenti sui principi attivi di interesse fitosanitario. Le novità per i prodotti a denominazioni di origine. Definiti in Italia aiuti per vino, api e bovini da carne
Da Bruxelles una serie di aggiornamenti sui principi attivi di interesse fitosanitario. Le novità per i prodotti a denominazioni di origine. Definiti in Italia aiuti per vino, api e bovini da carne
Cosa verrà deciso nell'anno appena iniziato?
Voci dall'Europa. Disponibile il risultato della riunione del 25-26 novembre
Voci dall'Europa. Ben 11 decisioni previste nelle prossime riunioni: 3 sui residui e 8 sui prodotti
Voci dall'Europa: prima della votazione vera e propria, le proposte della Commissione sono esaminate in dibattiti preliminari
Certis Belchim propone una linea innovativa e ricca di specialità per il diserbo, la difesa e la biostimolazione del frumento per ottenere una produzione di qualità
Aggiornati i regolamenti comunitari su peste suina africana e influenza aviaria. Nuove varietà per colture e vitigni. Novità per i contratti di filiera. Prodotti bio importati, stretta sui controlli. Rinnovi e proroghe per gli agrofarmaci
Disponibile il risultato ufficiale delle votazioni della prima riunione dello Scopaff del 2023. Spazio anche a coformulanti inaccettabili, abamectina e proroghe varie
Registro dei trattamenti europeo, coformulanti inaccettabili, rinnovi e proroghe
Il diserbo dei cereali in post emergenza è la tecnica più diffusa in Italia. Occorre però eseguirlo correttamente per ottenere un controllo totale delle malerbe e ridurre il rischio di insorgenza di resistenze. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul diserbo del grano di post emergenza
Sostegni ai contratti di filiera, alle assicurazioni agevolate e alla ristrutturazione dei vigneti. Cosa cambia per il vino. Un nuovo piano per la Xylella. Le sostanze attive rinnovate e quelle nuove. Le deroghe all'inverdimento
Tornano le minoranze di blocco
Sono previste decisioni su ben 15 proposte
Cinque proposte approvate su sei. Lo Scopaff continua a utilizzare la procedura scritta a causa della pandemia
Disponibile il catalogo 2021, sintesi di un impegno pluridecennale sul fronte della sostenibilità della difesa fitosanitaria