
Anche Trump c'entra
La politica internazionale influenza la congiuntura sui mercati agricoli
La politica internazionale influenza la congiuntura sui mercati agricoli
Forse la bagarre dei dazi si risolverà. Intanto i mercati agricoli mondiali hanno un segno positivo
Sui mercati mondiali delle commodity agricole si conferma una continua, e quasi generale, crescita
Martedì 25 febbraio 2025 alla Lab Academy Area, Padiglione 18 di Sana, Bologna
Una breve analisi dell'andamento dei prezzi di un prodotto strategico non solo per la nostra agricoltura, ma anche per buona parte dell'agroalimentare italiano
Le borse delle commodity mondiali viste dall'Italia in breve
A contribuire al raffreddamento del Ffpi la discesa delle quotazioni di cereali, carne e zucchero. Cresce il prezzo del mais, nuove aspettative di produzione cerealicola mondiale in linea con il 2023
Cereali, zucchero, mele, latte e carne sono alcuni dei prodotti al centro del recente Outlook della Commissione Ue. Sguardo alle prospettive economiche e al ruolo giocato dalle condizioni meteorologiche
In caso di perturbazioni sui mercati Ue o di uno Stato membro dell'Unione, per questi prodotti potrà essere adottato un regolamento di esecuzione della Commissione per sospendere le importazioni senza dazi e senza quote
Mutamenti climatici, dinamiche politiche internazionali, progresso tecnologico richiedono un cambio di passo. Anche nella filiera agroalimentare. Ecco di cosa si è parlato al Convegno Nazionale Compag 2023
Consumi in flessione per vino e carne, mele e arance in calo, bene invece le produzioni di soia e girasole: ecco le prospettive a breve termine dei mercati agricoli della Commissione Agricoltura Ue
Il calcio è un elemento importante per la salute dell'uomo. Il latte e i suoi derivati sono il cibo principale dove trovarlo. Ma in quali altri alimenti possiamo trovarlo?
Ogni giorno assumiamo tanto zucchero, attraverso i cibi e l'alimentazione. Ma quanto ne consumiamo veramente? Che cosa fa al nostro corpo e alla nostra salute?
Innovazione e data analytics: strumenti previsionali per garantire sostenibilità alla filiera bieticola. Italia Zuccheri - Coprob e Areté: il progetto per anticipare e leggere i trend di mercato
Oltre alla sede in Spagna e in Portogallo, nel 75esimo anniversario dalla fondazione dell'Azienda, Manica aggiunge un altro indirizzo: Manica Polska