scuole e università
Tutte le notizie

Robotica agricola, spazio alla ricerca universitaria
Progettato da AIRLab del Politecnico di Milano in collaborazione con il Disaa dell'Università Statale di Milano, il nuovo prototipo di robot agricolo pensato per la raccolta della frutta. Ne abbiamo parlato con gli ideatori

Energia, agricoltura e silvicoltura: sinergie e sfide globali
Nexus of renewable energy, agriculture, and forestry: synergies and challenges for a sustainable energy transition. A Lamiaa Chab è stata assegnata una menzione speciale nella prima edizione dell'Agrifood Future Award

Rizobatteri autoctoni: selezione per una viticoltura sostenibile
Identificazione molecolare del microbiota coltivabile di vite e ricerca di rizobatteri con attività di promozione della crescita delle piante. Chiara Tezza è la vincitrice del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria

Muffe dei pomodori: sicurezza e sostenibilità con l'intelligenza artificiale
Artificial Intelligence for detection and prevention of mold contamination in tomato processing. Federica Amato è la vincitrice del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria

Vite e intelligenza artificiale: diagnosi precoce contro le patologie
Development of a Machine Learning algorythm to detect diseases in vineyard. Leonardo Nitti è il vincitore del primo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria

Vendemmia selettiva, come valorizzare la variabilità intraparcellare
Exploiting vineyard variability through selective harvesting of a white grape variety. Beatrice Danesi è la vincitrice del terzo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Melo, misurare i frutti con una rete neurale
The application of a low cost depth camera and neural network for sizing apple fruits. Michele Gullino è il vincitore del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Cimice asiatica: studio dell'analisi multivariata per visualizzare i danni
Visualizzazione di danni su pere causati da Halyomorpha halys mediante analisi multivariata di immagini iperspettrali nel vicino infrarosso. Enrico Giovanella è il vincitore del primo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Piccole aziende agricole: la transizione digitale è possibile
La raccolta di dati è ora possibile anche in imprese poco avvezze alle nuove tecnologie e dotate di macchine antiquate o molto semplici. Focus sull'esperienza del Progetto Si Riparte e sui sistemi elettronici in retrofit

Gestione sostenibile delle colture, uno studio sui sensori
Application of proximal sensing methods for precision soil and crop management and sustainable use of water and nitrogen. Milica Colovic è la vincitrice della settima edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Agricoltura di precisione: analisi e condivisione dei dati" - tesi di dottorato

AgroInnovation Award, l'ottava edizione si presenta
Al via il riconoscimento istituito da Image Line®, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, che premia le tesi di dottorato e laurea magistrale più innovative a supporto del settore agroalimentare. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025

Inerbimento in vigneto, quali opportunità per una viticoltura più resiliente?
Nuove tecniche di gestione del suolo per promuovere la resilienza idrica del vigneto. Fracesco Pelusi è il vincitore della settima edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Agrometeorologia e gestione delle risorse idriche" - tesi magistrali

Viticoltura: analisi di uno spray drone per la difesa fitosanitaria
Analisi delle performance di irrorazione di uno spray drone per l'esecuzione delle operazioni di difesa fitosanitaria nella viticoltura eroica. Celine Russo è la vincitrice della settima edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Ingegneria Agraria e Meccatronica" - tesi magistrali

Bovine da latte, uso degli indici genomici per la sostenibilità lattiero casearia
Validazione degli indici genomici per l'efficienza alimentare utilizzando dati di campo: esperienza della stalla sperimentale dell'Università di Bologna. Roberta De Gregorio è la vincitrice della settima edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Zootecnia" - tesi magistrali

Agricoltura conservativa: effetti su rese colturali e proprietà del terreno
Effetti dell'agricoltura conservativa sulle rese colturali e sulle proprietà del terreno in una prova di lungo periodo. Nicolaj Franceschi è il vincitore della settima edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Sostenibilità degli agroecosistemi e protezione dell'ambiente" - tesi magistrali