Parlamento Europeo
B-1047 - Bruxelles - 60 rue Wiertz
tel. +32(0)2 28 42111
fax +32(0)2 28 46974
Le ultime notizie da Parlamento Europeo

Regolamento NRMM: novità per le macchine agricole circolanti su strada
In vigore dal 28 gennaio 2025, il nuovo Regolamento disciplina l'omologazione delle macchine mobili non road che transitano su strada in Europa, armonizzando le norme dei 27 Paesi Ue. Lorenzo Iuliano di FederUnacoma ci spiega i lavori dietro le quinte, i punti cruciali e le ripercussioni per i produttori di mezzi agricoli

Donne in agricoltura, quando un aiuto arriva dalla Pac
Anche se in Italia solo il 31,5% delle aziende agricole è condotto da donne, le imprenditrici femminili svolgono un ruolo fondamentale nel settore: più propense verso pratiche agricole più sostenibili e innovative, sono anche parte attiva nell'intercettare le opportunità offerte dai Csr

Bruxelles dovrà ascoltare gli allevatori
Nasce un intergruppo per la zootecnia sostenibile che potrà fornire al legislatore europeo informazioni corrette sugli allevamenti, in particolare sui temi dell’ambiente e del benessere animale

Il Parlamento Ue ratifica la nomina della seconda Commissione von der Leyen
Il lussemburghese Hansen è il nuovo commissario all'Agricoltura e l'italiano Fitto è il vicepresidente esecutivo con delega al Coordinamento delle Politiche Agricole. Le sfide dei primi cento giorni, una visione per l'agricoltura europea del futuro

Parlamento Ue, la ComAgri studia il Dialogo Strategico sul Futuro dell'Agricoltura
Il testo elaborato dal coordinatore il professor Peter Strohschneider dà solo indicazioni di massima sulla direzione delle nuove misure, ma non parla ancora di budget. Si va verso un maggiore sostegno per le misure ambientali e gli ecoregimi

Ue, il futuro dell'agricoltura in un documento
Cinque pilastri e quattordici punti strategici sui quali costruire il dialogo e le prossime politiche agricole e alimentari europee