antibiotici


Tutte le notizie

Negli allevamenti meno antibiotici
14 mar 2025 Zootecnia

Così la zootecnia aiuta la salute di tutti

La riduzione dell'uso degli antibiotici in medicina veterinaria sta producendo gli effetti sperati nel contenere lo sviluppo di batteri resistenti. Ma resta elevato il ricorso a questi farmaci in campo umano, dove non sempre sono impiegati utilmente. La conferma dalle analisi sul campo

Le normative pubblicate in ottobre 2024
5 nov 2024 Economia e politica

In Gazzetta, Ecoschemi Pac e allevamenti

Nuovi criteri per valutare il ridotto impiego di farmaci veterinari. Aiuti in vista per kiwi e pere. Sostegni al vino se investe nel digitale. Novità per gli agrofarmaci. Una rete di informazione europea per la sostenibilità in agricoltura

Gli allevamenti che vogliono accedere ai premi comunitari devono aderire a Classyfarm
3 set 2024 Zootecnia

Pac, Ecoschemi e farmaci veterinari

Per gli allevatori cambiano i parametri per accedere agli aiuti comunitari legati alla riduzione dell'uso di antibiotici. I valori di riferimento sono ora su base nazionale e non più regionale

Il consumatore è consapevole della migliore qualità dei prodotti italiani, frutto dell'impegno congiunto di allevatori e medici veterinari (Foto di archivio)
18 apr 2024 Zootecnia

C'è sicurezza in carne, latte e formaggi

Continua a calare il consumo di farmaci veterinari e in particolare di antibiotici grazie al responsabile impegno di allevatori e veterinari. E i consumatori apprezzano un made in Italy che sa rispettare il benessere animale. Le conferme da un recente sondaggio

La filiera avicola non ha saputo comunicare con efficacia i progressi fatti in tema di sostenibilità e benessere animale (Foto di archivio)
5 lug 2023 Zootecnia

Polli e uova, un futuro di successo

La carne avicola è candidata a sfamare un mondo sempre più popolato e ad aiutare i paesi più poveri. Ma in Europa bisogna fare i conti con un’ipertrofia legislativa dalle incomprensibili finalità. Se ne è discusso in occasione dell’assemblea di Unaitalia

L’attenzione è puntata sul benessere animale e sulla lotta alla crescente diffusione dell’antimicrobico resistenza (Foto di archivio)
10 mar 2023 Zootecnia

I soldi del benessere (animale)

Verso un'etichetta europea per certificare gli allevamenti virtuosi. Che avranno i sostegni della Pac solo se aderiranno ai programmi volontari di classificazione sul rischio e di verifica sulle condizioni di allevamento. Il punto negli incontri promossi dalla Regione Emilia Romagna

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in luglio
3 ago 2022 Economia e politica

In Gazzetta: obiettivo salute animale

Al via il registro elettronico del trattamenti veterinari. E la Ue pone vincoli agli antibiotici. Biosicurezza per i suini. Siccità, è stato di emergenza. Aiuti al dopo Xylella. Occhi puntati sui patogeni delle patate. Il valore degli allevamenti per stabilire i rimborsi. Condizionalità, penalizzato chi non la osserva

In zootecnia l’uso degli antibiotici è in costante diminuzione e la digitalizzazione di tutta la filiera del farmaco ne darà indiscutibile conferma (Foto di archivio)
2 ago 2022 Zootecnia

Il farmaco veterinario non ha più segreti

Alla ricetta elettronica si affianca ora il registro dei trattamenti. Di ogni medicinale usato si conosceranno tutti i dettagli, a chi è stato somministrato, perché e in quali quantità. Coinvolti tutti i protagonisti della salute animale, allevatori, veterinari, mangimisti e farmacisti

La locandina dell’incontro promosso da Assica e Unaitalia per illustrare i risultati dell’indagine del Censis
14 apr 2022 Zootecnia

Non c'è agricoltura senza allevamento

Una ricerca del Censis mette in luce le preferenze dei consumatori che, pur bersagliati da fandonie e falsi allarmi, conoscono il reale valore della carne. Con un occhio attento ad ambiente e benessere animale, purché in equilibrio con il benessere sociale ed economico

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in febbraio
8 mar 2022 Economia e politica

In Gazzetta, l'insetto nel piatto

I Regolamenti Europei approvano nuovi alimenti. Entra in Costituzione Italiana l'ambiente e il benessere animale. Precisate le norme per le importazioni di agrofarmaci e prodotti bio. Regole italiane ed europee contro la peste suina africana



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner