intelligenza artificiale
Tutte le notizie

Food Bite Italy 2025: cinque startup per cambiare l'agricoltura
A Milano va in scena l'innovazione AgTech firmata EIT Food: dalla zootecnia digitale al biochar, dai microgreen alle irroratrici, ecco le cinque startup che sono salite sul palco di Milano durante l'evento

Intelligenza artificiale, cosa stanno facendo le big corp?
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2025 di San Francisco le grandi società tech, come Google e Meta, ma anche le aziende produttrici di agrofarmaci e software per l'agricoltura, hanno raccontato come stanno usando l'intelligenza artificiale, sia nell'organizzazione interna che nello sviluppo di prodotti per gli agricoltori
I trattori elettrici Monarch MK-V arrivano in Europa
Con la partecipazione alle fiere di settore e l'apertura di una nuova sede in Belgio, la start up statunitense Monarch punta a far conoscere in Europa i modelli MK-V. I loro plus? Il funzionamento prolungato, la guida 100% autonoma e il comportamento intelligente

Muffe dei pomodori: sicurezza e sostenibilità con l'intelligenza artificiale
Artificial Intelligence for detection and prevention of mold contamination in tomato processing. Federica Amato è la vincitrice del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria

Agricoltura 4.0: il mercato rallenta, ma cresce l'adozione di digitale e intelligenza artificiale
Secondo i dati dell'Osservatorio Smart AgriFood, presentati durante un evento a Milano il 13 febbraio scorso, nel 2024 il settore dell'agricoltura 4.0 ha registrato una contrazione del mercato dell'8%. Meno investimenti in macchine agricole, ma più attenzione a software gestionali e Sistemi di Supporto alle Decisioni. E molte startup puntano sull'intelligenza artificiale

Se in stalla entra l'intelligenza artificiale
Le prossime sfide della zootecnia potranno essere meglio affrontate grazie alle nuove tecnologie che promettono un aiuto su più fronti, da quello manageriale a quello della salute e del benessere animale, senza dimenticare l'ambiente

Agricoltura: tra intelligenza artificiale ed evoluzione digitale
Se ne parlerà giovedì 13 marzo 2025, ore 18:00, all'Hotel Cavallino di Faenza (Ra)

Intelligenza artificiale in agricoltura: siamo solo agli inizi
Durante Fieragricola TECH 2025 si è tenuto un convegno dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale in agricoltura. Dalla discussione con gli esperti è emerso che le potenzialità dell'intelligenza artificiale per rendere il settore più competitivo e sostenibile sono enormi, ma è anche vero che non bisogna farsi prendere da facili entusiasmi

Nuove tecnologie e giovani talenti: l'ortofrutta che cambia
Da Fruit Logistica emerge un quadro chiaro: la globalizzazione mostra segnali di rallentamento, mentre AI e IoT stanno rivoluzionando il settore ortofrutticolo. Intanto, le startup agrifood italiane continuano a crescere e innovare

Assistenza tecnica sulle macchine agricole? Ci pensa l'AI di CNH Industrial
I concessionari dei brand del Gruppo potranno supportare gli agricoltori in modo più efficiente e veloce grazie al nuovo strumento di intelligenza artificiale CNH AI Tech Assistant

L'intelligenza artificiale in agricoltura
Appuntamento il prossimo 30 gennaio a Fieragricola TECH 2025 con il convengo "Intelligenza artificiale in agricoltura: prospettive o attualità" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®

Dalla terra al cloud: la tecnologia sta cambiando i trattori
Oggi i trattori non sono più semplici macchine meccaniche, ma veri e propri mezzi ipertecnologici dotati di software intelligenti per migliorare efficienza e produttività. Scopriamo i segreti dei sistemi di aiuto alla guida

Tecnologie, alleate degli agricoltori
Tra Tecnologie di Evoluzione Assistita e intelligenza artificiale, ecco alcune soluzioni innovative che vogliono semplificare il lavoro in agricoltura

Il recap di fine anno: il 2024 in dieci parole (secondo noi)
Un po' classifica, un po' conto alla rovescia, un po' opinione personale: abbiamo cercato di sintetizzare il 2024 in dieci parole. Ognuna racconta una storia di crisi, innovazione e resilienza

Agricoltura digitale, l'intelligenza artificiale è la prossima frontiera
Il 30 ottobre 2024 si è tenuto a Bologna un evento organizzato da Image Line® per delineare il presente e il futuro del digitale in agricoltura. Se oggi sono già disponibili strumenti innovativi, come QdC® - Quaderno di Campagna®, nel futuro si parlerà di intelligenza artificiale, big data e digital twin