Diazinone
Tutte le notizie

Prodotti fitosanitari e non solo: aggiornamento da oltreoceano
Voci dal mondo: le ultime decisioni prese dall'Epa americana

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Lavaggio e pelatura: come abbattere i residui negli alimenti
Sebbene la quantità complessiva di residui rientri ampiamente nei limiti di sicurezza, alcune pratiche domestiche e industriali possono eliminare gran parte delle sostanze attive dagli alimenti

Esteri fosforici e sviluppo cerebrale: cosa dicono i numeri
La tossicologia spiegata semplice: gli insetticidi esteri fosforici sono stati accusati di produrre autismo, ritardi cognitivi nei bambini e riduzioni nello sviluppo cerebrale stesso. Giova un confronto fra dati di laboratorio e dati reali

Pesticidi e residui: la scoperta dell'acqua calda
La tossicologia spiegata semplice: come lavaggio e processi di cottura possono diminuire i residui negli alimenti, mostrando nel riso tassi di riduzione dal 20 al 99%. Con sorprese per triciclazolo, sui cui residui è nata una guerra commerciale

Agrofarmaci e i dieci piccoli indiani
Analogamente a clorpirifos etile, anche clorpirifos metile rischia di non sopravvivere al furore chemofobico che attanaglia l'Europa. Il silenzio italiano si rivela assordante

Avviso ai naviganti n° 46: Prodotti fitosanitari illegali, perché rischiare?
Cinque consigli per evitare guai seri (e sanzioni)
Oggi parliamo di: prodotti per la casa e agrofarmaci per l'uso non professionale
Normativa nazionale
Nuovi limiti massimi di residuo, aggiornamenti
I provvedimenti interessano acibenzolar-s-metile, amisulbrom, ciazofamid, diflufenican, dimossistrobina, metossifenozide, nicotina e altre 44 sostanze attive
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui

'Resubmission', come la procedura influenza gli scambi internazionali delle merci
Normativa europea. Revisione degli agrofarmaci

KNOX OUT 240: UN COLPO DECISIVO AGLI INSETTI
Dall'esperienza Cerexagri un nuovo insetticida microincapsulato a base di diazinone per la difesa dei fruttiferi
Frutticole al sicuro con questo innovativo formulato ad alta concentrazione di diazinone che assicura vantaggi quali il pronto e persistente rilascio grazie alla tecnologia Fast, una perfetta selettività sulla coltura e una classificazione tossicologica molto favorevole
- 1
- 2