
Nord Italia, risorse per biologico, irrigazione e sostenibilità
In Emilia Romagna il problema siccità spinge a nuovi investimenti nell'efficienza idrica, mentre Piemonte e Lombardia mettono a punti nuovi bandi per biologico e pratiche green
In Emilia Romagna il problema siccità spinge a nuovi investimenti nell'efficienza idrica, mentre Piemonte e Lombardia mettono a punti nuovi bandi per biologico e pratiche green
A disposizione fino a 300 euro ad ettaro alle aziende di montagna. Scadenza il 16 maggio 2022, all'interno il link al bando
Sull'Isola a giorni sarà possibile presentare domanda per il primo insediamento, in palio 28 milioni di premi forfettari. I Gal campani incamerano risorse per oltre 19,7 milioni da impiegare sui propri bandi nell'ambito della strategia Leader
A disposizione contributi per l'inerbimento degli arboreti, le cover crop, la conservazione della sostanza organica e l'agricoltura conservativa, le colture a perdere e le risorse genetiche a rischio di estinzione. Scadenza il 16 maggio 2022, all'interno il link al bando
A disposizione 1 milione di euro per chi vuol iniziare a fare agricoltura biologica e 9 milioni per il mantenimento del metodo. Scadenza il 16 maggio 2022. All'interno il link al bando
A disposizione 3 milioni di euro per la realizzazione o il miglioramento degli impianti di irrigazione e dei sistemi di accumulo dell'acqua. Scadenza il 31 maggio 2022, all'interno il link al bando
Sarà la dotazione del bando sulla sottomisura 16,2 per lo sviluppo di progetti pilota e di cooperazione innovativi che sarà pubblicato indicativamente entro marzo 2022
La Regione ha stanziato le risorse e stabilito i criteri per finanziare lo sviluppo di filiere corte e dei mercati locali. L'apertura delle domande è prevista a fine marzo 2022
In Emilia Romagna grande attenzione alle risorse Pnrr per la connettività nelle aree svantaggiate e per la vendita dei terreni Ismea. Finanziamenti per il benessere animale in Liguria
A disposizione 1,5 milioni per finanziare le filiere corte di produttori e trasformatori di luppolo umbro. Scadenza il 30 giugno 2022, all'interno il link al bando
Per promozione dei prodotti di qualità (2,3 milioni), prevenzione delle calamità naturali (5 milioni) e imboschimento di superfici agricole e non agricole (1 milione) le domande di sostegno al Sian vanno presentate entro il 31 marzo 2022
Domande entro il 23 giugno 2022 per il primo bando dedicato agli investimenti in aziende agricole, ed entro il 1° luglio per il secondo che prevede investimenti rivolti a imprese agroindustriali
A disposizione 30 milioni di euro per interventi per migliorare l'efficienza e la competitività aziendale. Scadenza il 19 maggio 2022, all'interno il link al bando
Stanziati oltre 2,7 milioni di euro per le aziende dei comuni del fiorentino che saranno assegnati mediante un bando Psr ad hoc
In Emilia Romagna risorse in arrivo per investimenti idrici nel Piacentino. Finanziamenti per giovani agricoltori e istituti agrari in Lombardia, mentre ammontano a 17,5 milioni i contributi per le indennità compensative
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate