Con l'introduzione del Qdca nel fascicolo aziendale diventa molto attuale il registro delle fertilizzazioni. Un registro obbligatorio che richiede una gestione precisa dei dati per garantire la conformità alle normative europee, nazionali e regionali.
Fertilizzanti non vuole dire solo concimi (minerali o organici) ma anche substrati, ammendanti, correttivi, biostimolanti, reflui e qualsiasi altro prodotto destinato alla nutrizione delle piante e al miglioramento biochimico e fisico del suolo.
Un'analisi su come devono essere raccolti e organizzati i dati relativi a fertilizzazioni e spandimenti e fornirà indicazioni su cosa prevedono le molteplici normative. Un'occasione per prepararsi alle nuove esigenze di raccolta, fornitura e tracciabilità dei dati.
Questo il tema del webinar dal titolo "I dati delle fertilizzazioni nel Qdca", appartenente al ciclo I Venerdì di QdC®, una serie di appuntamenti formativi che verranno proposti nei prossimi venerdì.
L'evento si terrà online il 24 gennaio 2025 dalle 14:30 alle 15:30 e avrà come relatore Ivano Valmori, ceo di Image Line®, al cui network appartengono anche QdC® - Quaderno di Campagna® e AgroNotizie®.
Scopri gli argomenti dei prossimi webinar consultando il calendario.
La partecipazione all'evento è gratuita ed è valida come riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (Cfp) per gli iscritti:
- al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati;
- all'Albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali;
- al Collegio dei Periti Agrari.
QdC®, Quaderno di Campagna® e AgroNotizie® sono marchi registrati di Image Line® Srl Unipersonale
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Image Line®