Nelle colture specializzate come in vigneti e  frutteti, la qualità nell'irrorazione è un fattore determinante per garantire l'efficacia dei trattamenti fitosanitari.

 

La capacità di operare con precisione, anche in condizioni di forti pendenze, è essenziale per ottenere una copertura uniforme. Non solo, la riduzione dell'effetto deriva è una priorità per minimizzare lo spreco di prodotto e ridurre l'impatto ambientale.

 

Martignani produce nebulizzatori elettrostatici per la protezione sostenibile delle colture da oltre  60 anni. Prima a sviluppare la tecnica dell'irrorazione a basso volume e della carica elettrostatica in agricoltura sin dalla sua fondazione, l'Azienda ha sempre creduto nell'uso efficiente dei fitofarmaci e nella possibilità di proteggere le colture tutelando l'ambiente e le persone.

Leggi anche Il vigneto è al sicuro con Phantom di Martignani

Un nuovo standard per l'irrorazione tra i filari

Presentato in occasione di Eima 2024, Phantom M511 NewPortTrio rappresenta un nuovo passo avanti di Martignani nella tecnologia dell'irrorazione elettrostatica a basso volume. NewPortTrio è un modello mai prodotto prima d'ora dal Brand che completa così la sua offerta per la difesa fitosanitaria tra i filari.

 

Il nebulizzatore elettrostatico snodato Phantom M511 NewPortTrio in azione tra i filari

 

La struttura a calate scavallanti per l'irrorazione con cinematismo brevettato, consente di operare con estrema versatilità anche in aree collinari e su interfila variabili da 1,6 a 3,1 metri. In opzione, è possibile equipaggiare l'attrezzatura con un sistema di adattamento automatico della larghezza dei filari controllabile tramite un display touch in cabina.

 

Il NewPortTrio è disponibile con serbatoi da 600, 1.000 e 1.500 litri, adattandosi alle diverse esigenze aziendali. Per il funzionamento è richiesto un trattore con una potenza minima di 85 cavalli.

 

Design snodato? la soluzione per i filari stretti

Una delle caratteristiche distintive del nuovo modello Phantom è la sua manovrabilità anche in spazi ristretti. Grazie al design snodato è possibile raggiungere un raggio di sterzata ridotto e, il minimo ingombro con le calate ripiegate (1,6 metri laterale e 2,5 metri in altezza), facilita il trasporto su strada e il rimessaggio che risultano così più agevoli e convenienti.

 

Grazie all’innovativo sistema snodato tra torretta e serbatoio il NewPortTrio si muove agilmente tra i filari

Grazie all’innovativo sistema snodato tra torretta e serbatoio il NewPortTrio si muove agilmente tra i filari

(Fonte foto: Martignani)

 

Il telaio in acciaio smaltato con trattamento Duplex assicura robustezza e durata nel tempo, mentre la trasmissione heavy duty con moltiplicatore ad ingranaggi in bagno d'olio migliora l'efficienza operativa grazie anche al dispositivo di ruota libera incorporato e al sistema per l'innesto e il disinnesto del ventilatore.

 

Produttività estrema con NewPortTrio

Il sistema di ventilazione è stato riprogettato con un ventilatore centrifugo di nuova generazione, caratterizzato da doppia uscita, aspirazione frontale e condotto anti risucchio. Questo permette di escludere
l'aria sulle calate esterne, evitando anche il riassorbimento di prodotto nebulizzato, e di ridurre il regime di rotazione, il consumo energetico e l'impatto acustico per un'irrorazione più efficiente e produttiva.

 

NewPortTrio è dotato di dosatori di precisione a scala graduata in acciaio per ogni testata erogatrice

NewPortTrio è dotato di dosatori di precisione a scala graduata in acciaio inox per ogni testata erogatrice
(Fonte foto: Martignani)

 

La pompa centrifuga di tipologia autoadescante, realizzata interamente in acciaio inox con tenute meccaniche Special Seal Martignani, resiste alle miscele chimiche più concentrate, assicurando affidabilità e prestazioni costanti nel tempo.

 

Il condotto dell'aria flessibile, installato sui bracci e sulle calate, è realizzato in poliestere spalmato PVC e fornisce un'ottima resistenza agli agenti chimici interni e a quelli atmosferici esterni. In aggiunta, l'elevata resistenza meccanica garantisce elasticità, impermeabilità e resistenza alla lacerazione nel tempo, caratteristiche ideali per supportare il ripiegamento frequente delle calate.

 

Il controllo dell'irrorazione è stato ulteriormente migliorato grazie all'integrazione, opzionale, con sistemi 4.0 e di precisione tramite Isobus. L'operatore può gestire l'irrorazione in tempo reale grazie a un'interfaccia digitale intuitiva, ottimizzando i dosaggi e riducendo gli sprechi.

 

Il sistema di nebulizzazione elettrostatica a basso volume Martignani assicura una riduzione della deriva fino al 90%

Il sistema di nebulizzazione elettrostatica a basso volume Martignani assicura un'elevata riduzione della deriva

(Fonte foto: Martignani)

 

L'atomizzatore Martignani Phantom M511 NewPortTrio si conferma una soluzione all'avanguardia per tutti gli operatori del settore. La sua capacità di adattarsi a interfilari variabili, la riduzione elettrostatica della deriva e il sistema di ventilazione innovativo, lo rendono un alleato strategico per migliorare la qualità e l'efficacia dei trattamenti fitosanitari.