La sostenibilità nel settore dei pneumatici off-highway non è un’opzione, ma una direzione chiara e necessaria.

Per BKT l’attenzione verso le politiche ambientali è diventata parte integrante della visione aziendale, guidando l’innovazione verso prodotti che siano non solo performanti, ma anche in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile, a partire dalla loro capacità di rispondere alle sfide della mobilità elettrica.

A rappresentare questo impegno è il marchio E-Ready, che caratterizza i pneumatici del Brand progettati appositamente per i veicoli elettrici. Il primo prodotto a riportare questo logo è il modello di punta AGRIMAXFACTOR.

 

AGRIMAXFACTOR: il top di gamma BKT

AGRIMAXFACTOR appartiene alla serie 70, destinata ai trattori moderni e concepita per garantire prestazioni elevate sia durante il trasporto sia nelle operazioni di lavorazione del terreno.

Leggi ancheAGRIMAXFACTOR riceve il marchio di qualità Dlg Approved

Si distingue per una carcassa in poliestere - più robusta e durevole rispetto al tradizionale nylon - e per un battistrada completamente rivisitato, con ramponi più lunghi e inclinati in modo da migliorare trazione, stabilità e comfort di guida. Così anche la risposta dello sterzo del trattore risulta più rapida e precisa.

 

In più, la riduzione dell'angolo dei ramponi assicura una minore resistenza al rotolamento, mentre l'aumento del 5% dell'area di contatto con il terreno riduce significativamente la percezione del rumore in cabina.

 

Ciò che però rende AGRIMAXFACTOR davvero speciale è il fatto di essere il primo pneumatico della gamma BKT a riportare sul fianco il marchio E-Ready: un vero punto di svolta verso la produzione di pneumatici per i mezzi agricoli elettrici.

 

Due misure del pneumatico BKT AGRIMAXFACTOR serie 70 sono state testate e approvate dalla tedesca Dlg

Due misure del pneumatico BKT AGRIMAXFACTOR serie 70 sono state testate e approvate dalla tedesca Dlg

(Fonte foto: BKT)

 

I pneumatici per mezzi elettrici secondo BKT

Progettare un pneumatico per veicoli elettrici non significa semplicemente adattare un prodotto esistente. Occorre ripensarlo completamente, perché questi mezzi presentano caratteristiche specifiche che incidono direttamente sulle prestazioni del pneumatico. 

 

Gli aspetti peculiari dei mezzi elettrici che BKT ha valutato nella creazione della gamma E-Ready sono:

  • peso maggiore, le batterie possono aumentare il peso del veicolo fino al 30%, con un conseguente maggiore stress sulla carcassa e sul fianco del pneumatico;
  • risposta del motore, i propulsori elettrici offrono una coppia motrice più elevata, soprattutto in partenza. Serve quindi una struttura del tallone più resistente e un battistrada che assicuri aderenza immediata;
  • autonomia delle batterie, se la resistenza al rotolamento può incidere fino al 20% sul consumo energetico di un veicolo elettrico, pneumatici ottimizzati possono migliorare l’autonomia del mezzo;
  • rumore, spesso i veicoli elettrici sono scelti per la loro maggiore silenziosità e quindi anche i pneumatici devono generare meno rumore, attraverso un disegno del battistrada specifico e mescole adatte.

AGRIMAXFACTOR è solo l'apripista: il logo E-Ready verrà progressivamente esteso a tutte le gamme di pneumatici BKT per mezzi elettrici.

 

AGRIMAXFACTOR è il primo pneumatico di BKT sviluppato per l'impiego anche su mezzi a propulsione elettrica

AGRIMAXFACTOR è il primo pneumatico di BKT sviluppato per l'impiego anche su mezzi a propulsione elettrica

(Fonte foto: BKT)

 

BKT: sostenibilità oltre i prodotti

Il marchio E-Ready rappresenta non solo una nuova generazione di pneumatici, ma l’impegno concreto di BKT verso la sostenibilità. L’obiettivo è superare gli standard normativi e promuovere una cultura improntata al miglioramento continuo e alla responsabilità ambientale.

Leggi anche BKT, roadmap strategica per il 2030

Questo si riflette in ogni aspetto dell’attività aziendale: dal risparmio energetico nei processi produttivi alla riduzione delle emissioni, dalla gestione efficiente delle risorse idriche all’adozione di un rigoroso sistema di gestione ambientale certificato

 

Anche la catena di fornitura gioca un ruolo chiave: BKT lavora a stretto contatto con i propri partner per garantire il rispetto di standard ambientali e sociali, promuovendo pratiche sostenibili lungo tutta la filiera. E sul fronte sociale, l'Azienda supporta progetti di sviluppo locale e di tutela ambientale nelle comunità in cui opera.