
2024 difficile ma SDF guadagna quote di mercato
Visione strategica sul medio lungo periodo, cura del prodotto, investimenti in ricerca e sviluppo ma anche grande attenzione al benessere di chi in SDF ci lavora
Visione strategica sul medio lungo periodo, cura del prodotto, investimenti in ricerca e sviluppo ma anche grande attenzione al benessere di chi in SDF ci lavora
FederUnacoma ha scelto lo storico veliero per avviare a Brindisi le celebrazioni degli 80 anni. Un’occasione per riflettere su export, mercati emergenti, innovazione e ruolo strategico dell’agromeccanica italiana nel mondo
Tracciato nel Think Tank annuale di FederUnacoma, lo scenario economico e geopolitico nel quale le imprese agromeccaniche si trovano ad operare. Tra i temi centrali, quello dei dazi e della diversificazione dei mercati di esportazione delle aziende italiane
La nuova fiera torna a posizionarsi a febbraio, dal 22 al 25, sempre presso il Parc des Expositions di Villepinte di Parigi e punta a raccogliere 1.200 espositori e 200 mila visitatori
Premiati i vincitori del concorso delle Novità Tecniche 2024: 68 modelli inediti di elevato contenuto tecnologico, suddivisi nelle categorie Novità Tecnica e Segnalazione. Tutti i vincitori saranno esposti in un'area dedicata ad Eima International, in calendario a Bologna dal 6 al 10 novembre prossimo
A Ortigia saranno 80 le macchine e attrezzature agricole presenti. Ed è stato durante la conferenza stampa in preparazione del G7 agricoltura che AgroNotizie® ha chiesto al ministro Lollobrigida chiarimenti su come svecchiare il parco macchine nazionale
Siglato presso la sede di Confcommercio a Milano l'accordo che definisce l'ingresso di Assodimi Assonolo, come associazione indipendente, all'interno di Federacma. Una grande opportunità per agricoltori e dealer
Analizzato da Mariateresa Maschio durante l'Assemblea nazionale di FederUnacoma, lo scenario che si staglia all'orizzonte del comparto della meccanica agricola nazionale e mondiale, offre interessanti spunti di analisi
Due brand, due nomi commerciali, un unico progetto. È la nuova pala gommata 100% elettrica presentata a Lecce dal Gruppo CNH che mette un altro mattone sul percorso verso la sostenibilità del Gruppo
FederUnacoma, in occasione dell'Assemblea generale dello scorso 25 giugno, alza l'asticella e propone un dibattito su temi di grande respiro. Lanciato il G7 Agricoltura nel quale l'Associazione avrà un ruolo di grande prestigio